Agriturismi protagonisti dell’estate, boom di prenotazioni tra flessibilità e sicurezza

Leggi l'articolo completo

Mentre cala il numero di contagi di Coronavirus, si allentano le misure restrittive per le strutture ricettive e della ristorazione. Così riaprono circa 24 mila agriturismi, che diventano protagonisti indiscussi dell’estate. La stagione è appena iniziata e già si è registrato un boom di prenotazioni. Lo ha fatto sapere Turismo Verde, l’Associazione per la promozione agrituristica di Cia-Agricoltori Italiani.

Agriturismi protagonisti dell’estate, boom di prenotazioni

In occasione della riapertura dei ristoranti al chiuso, lo scorso 2 giugno, Turismo Verde ha sottolineato come le prenotazioni in agriturismo stiano registrando un vero e proprio boom. Grazie ai vaccini, l’emergenza Covid sta gradualmente rientrando e le strutture ricettive italiane non si fanno cogliere impreparate. Sono flessibili e hanno caratteristiche  tali da garantire soggiorni in linea con eventuali nuove accortezze per porre fine alla pandemia.

LEGGI ANCHE: Covid, perdita da un miliardo per gli agriturismi: Cia lancia la campagna di promozione

Il criterio della flessibilità dovrà essere al centro dell’offerta turistica dei prossimi mesi e gli agriturismi italiani, lo confermano già da molte realtà Turismo Verde-Cia, sono pronti a riprogrammare il soggiorno secondo le esigenze dei turisti, senza necessità di annullare le prenotazioni già fatte.

Secondo Turismo Verde-Cia, sarà l’estate degli agriturismi con il ritorno alla piena attività per 24 mila aziende e circa 100 mila addetti. Una rivincita considerando che il settore in un anno è crollato del 60,8% in volume e conta molto sulla stagione al via, per recuperare milioni di fatturato andati in fumo nel 2020.

Flessibilità e sicurezza, il riscatto degli agriturismi

Anche i turisti si dimostrano più accorti e sono spesso indecisi sugli spostamenti. Dall’altro lato però la voglia di riprendere una vita normale è davvero tanta e si scelgono spesso  vacanze in ambienti salubri con ampi spazi verdi e cibo di qualità.

Ormai una prassi, l’accoglienza in sicurezza, rispettando il distanziamento, l’uso della mascherina e ora anche l’introduzione del green pass per le cerimonie o le nuove norme, comunque meno stringenti, per i centri estivi. Inoltre, sottolinea l’Associazione Cia, resta per i turisti italiani l’opportunità del bonus vacanze anche in agriturismo.

Anche per quanto riguarda gli arrivi dall’estero, continua Turismo Verde-Cia, si spera di recuperare le perdite dello scorso anno, ma anche di questo 2021 che nel primo trimestre ha perso il 74,9% delle presenze totali (-64,5% per gli italiani e -89,6% per gli stranieri).

Intanto bisogna aspettare il 15 giugno per ripartire con feste e cerimonie, mentre la scadenza si sposta al 21 per poter dire addio al coprifuoco in attesa della definitiva zona bianca per tutta Italia.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago