

Generazione Next, il gruppo di produttori under 40 di Assovini Sicilia, si è aggiudicato il Premio Next Generation 2026 di DoctorWine. Un riconoscimento che vuole lodare il loro impegno nel portare avanti i valori dell’associazionismo e nel rinnovare la comunicazione del mondo vitivinicolo siciliano. Il premio, dedicato ai «giovani che si fanno largo in questo mondo con capacità, preparazione, passione e tenacia», è stato ritirato a Milano, presso l’Hotel Principe di Savoia, in occasione della presentazione della Guida Essenziale 2026 di DoctorWine.
Generazione Next, composta da ventisei iscritti – operativi nelle rispettive aziende familiari e in settori come export, marketing, enoturismo, produzione, amministrazione – è nata con l’obiettivo di valorizzare il territorio e la produzione vitivinicola siciliana, adottando un linguaggio nuovo e proiettato al futuro. Il gruppo, recentemente rinnovato con l’elezione a presidente di Gabriella Favara, Enrica Spadafora come vicepresidente, e un Consiglio direttivo, si concentra su temi chiave come nuove forme di comunicazione, il coinvolgimento della Generazione Z, la formazione interna e la valorizzazione del territorio.
Il Premio Gusto DiVino 2025, ricevuto in precedenza dal gruppo, era già stato un forte segnale del valore dell’iniziativa, arrivando in un periodo di crescente disaffezione dei giovani nei confronti del mondo vinicolo. Il nuovo Premio consolida ulteriormente il percorso. «Uno dei nostri obiettivi – commenta Gabriella Favara, presidente di Generazione Next – è fornire una chiave di lettura netta sul rapporto tra nuove generazioni e vino: non è ai giovani che va chiesto di cambiare, è il mondo del vino che deve imparare a comunicare meglio i propri valori di autenticità. Sta a noi costruire ponti: un linguaggio più accessibile, esperienze coinvolgenti e una presenza coerente. Serve una comunicazione capace di unire rigore e leggerezza, competenza e immediatezza, evitando tecnicismi inutili e privilegiando storie, sapori e abbinamenti che parlino il linguaggio dell’esperienza».
Enrica Spadafora, vicepresidente di Generazione Next, aggiunge che «ricevere il Premio Next Generation 2026 è per noi una grande emozione e dà valore al percorso che stiamo costruendo insieme. Generazione Next di Assovini Sicilia è un progetto corale, nato dalla visione, dalla passione e dalla voglia di mettersi in gioco con uno sguardo rivolto al futuro. Nasce anche dal desiderio di portare avanti l’eredità del lavoro di squadra di Assovini, sviluppando progetti e linguaggi capaci di coinvolgere e avvicinare sempre più i giovani al mondo del vino».
Il Manifesto di Generazione Next si concentra soprattutto su alcuni settori: dal management e hospitality ad enoturismo e comunicazione, sottolineando il ruolo del gruppo nel nuovo dibattito che interessa l’evoluzione del mondo vitivinicolo. Mariangela Cambria, presidente di Assovini Sicilia, sottolinea l’importanza strategica del gruppo: «Sul solco di questa continuità con i valori della nostra associazione, Generazione Next porta avanti un progetto che segue i cambiamenti del nostro mondo pur condividendo i valori delle generazioni passate. Il know how e le competenze delle nuove generazioni sono essenziali per la nostra associazione, non solo per mantenere vivi gli obiettivi ma soprattutto per costruire un dialogo proficuo con le nuove generazioni ed intercettare i giovani a vivere ed apprezzare la cultura del vino».
Lascia un commento