

Hotel Vetera Matera, 5 stelle Lusso affiliato a Relais & Châteaux, annuncia la nomina ad executive chef di Eduardo Estatico, il quale ha già preso la guida della brigata, curando l’intera proposta culinaria e in particolare quella del ristorante Artema. Vetera Matera, nel cuore dei Sassi, è il nuovo boutique hotel di lusso inaugurato il 12 aprile scorso in una città che è patrimonio Unesco e ed è stata capitale europea della Cultura 2019.
L’arrivo dello chef Estatico arricchisce ulteriormente l’offerta d’eccellenza della destinazione, unendo ospitalità di alto livello, design d’autore e un’esperienza gastronomica radicata nel territorio ma proiettata verso il futuro. Con una solida formazione e una carriera di alto profilo alle spalle, Eduardo Estatico porta al Vetera una visione culinaria raffinata e contemporanea. La sua filosofia si fonda sull’equilibrio tra autenticità e creatività e sull’interpretazione moderna della cucina mediterranea e lucana, in un dialogo costante tra memoria e innovazione.
Nato a Napoli nel 1985, Estatico si è formato all’Istituto Alberghiero Ippolito Cavalcanti e all’Alma, la prestigiosa scuola internazionale di cucina italiana fondata da Gualtiero Marchesi, proseguendo con master in Food & Beverage Management e una qualifica Ais da sommelier di terzo livello. Il suo curriculum professionale spazia da cucine stellate – come La Peca, Casa del Nonno 13 e il Maxi dell’Hotel Capo La Gala – a strutture iconiche dell’hôtellerie di lusso, tra cui l’Hotel Bauer di Venezia, il J.K. Place di Capri e il The Britannique di Napoli.

Chef eclettico e rigoroso, ha lasciato il segno in ogni cucina che ha guidato, conquistando anche una stella Michelin nella sua esperienza a Il Farro di Capo d’Orso sotto la direzione di Andrea Aprea. Ora, con il progetto Vetera, intraprende una nuova avventura che lo vedrà protagonista nella valorizzazione dei prodotti del territorio lucano, con una cucina che racconta storie di pietra, luce e tradizione, ma con uno sguardo sempre contemporaneo.
«Siamo felici – dichiara Marco Cagnetta, general manager di Vetera Matera – di accogliere Estatico nel team. La sua visione, il suo approccio colto e personale alla cucina, la sua capacità di valorizzare il territorio con eleganza e rigore rappresentano perfettamente lo spirito della nostra struttura». «Vetera – dice dal canto suo Estatico – rappresenta per me un luogo unico: il legame profondo con la terra, l’anima autentica dei Sassi, la materia viva con cui dialoga ogni spazio… è il contesto ideale per una cucina che rispetta la tradizione, ma vuole sorprendere. Con Artema daremo vita a un racconto gastronomico che parte dalla Lucania e parla al mondo».
Lascia un commento