Al via Vivemu il nuovo format per valorizzare le eccellenze del made in Sicily, che debutterà il 21 agosto presso l’azienda etnea Gambino.
Un evento, quello del prossimo venerdì, che vede il vino di qualità come principale protagonista al quale si affiancheranno cibo gourmet, arte e moda rigorosamente made in Sicily.
Lieti di essere media partner della prima tappa di Vivemu, un progetto itinerante ideato da due giovani sommelier etnei: Federica Milazzo, responsabile eventi e comunicazione dell’azienda Gambino, e Stefano Lo Giudice, co-founder dell’azienda Volcano Gin.
Vivèmu è un inno alla vita e alla gioia. Dal dialetto siciliano, racchiude due significati che si intrecciano tra loro: il primo è “VIVIAMO”, citando Pavese “L’unica gioia al mondo è cominciare. Vivere è cominciare sempre, ad ogni istante”; l’altro significato è “BEVIAMO”, in segno di gioia del bere bene partendo proprio dalle eccellenze del territorio.
L’evento si terrà il 21 agosto, nel giardino panoramico dell’azienda Gambino a Linguaglossa, in provincia di Catania, ecco il programma:
Aperitivo di benvenuto nel giardino panoramico della cantina Gambino e visite guidate della cantina.
Masterclass “Bollicine vulcaniche”, condotta da Camillo Privitera Presidente AIS Sicilia, a cura dei sommelier AIS Sicilia. Dedicata alla spumantistica etnea circa le sfide e le opportunità del territorio vulcanico.
Apertura dei banchi d’assaggio.
Con la collaborazione di: Sicilia in Bolle, Strada del vino e dei Sapori dell’Etna, Enoteca Regionale Sicilia Orientale, La Compagnia del Vino e mixology curata da Volcano Gin, il primo gin dell’Etna in collaborazione con Giardini d’Amore. Elia Russo de “Le dodici fontane, Villa Neri”, Giuseppe Geraci del “Modì” e Massimiliano Vasta del “Vico Astemio”.
Masterclass “Gambino en primeur” condotta da Mariagrazia Barbagallo delegata AIS Catania e Gioele Micali delegato AIS Taormina e servizio a cura dei sommelier AIS Sicilia. Inedita degustazione verticale di tre spumanti Maria Gambino e tre Etna Bianco DOC Tifeo, entrambi dell’azienda Gambino.
Sarà ospite dell’evento l’artista siciliana Silvia Pagano, che fin da bambina coltiva la passione del disegno e che riesce a farne una professione affermandosi nel panorama artistico nazionale e internazionale. Definisce la sua arte IPERREALISMO, perché nelle sue opere porta una realtà filtrata attraverso i suoi occhi.
Ospite anche la giovanissima azienda CO&SO creazioni di moda ideata da Emilia Coco e Simona Sorbello che esporranno una loro linea di abiti.
Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…
Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…
16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…
Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…
Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…
Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…