Veganuary, torna la sfida per sensibilizzare a mangiare meno carne per un mese

Leggi l'articolo completo

Veganuary torna anche in Italia. Si ripresenta, dopo il successo dell’anno scorso, l’iniziativa per sensibilizzare le persone a mangiare meno carne. Tanti i testimonial famosi, tra loro anche Paul McCartney e Ricky Gervais.

Veganuary, torna la sfida per sensibilizzare a mangiare meno carne

Il Veganuary fa il suo grande ritorno e coinvolge anche l’Italia. Quest’anno la sfida ha raggiunto la cifra di 500.000 iscritti. Il doppio della precedente edizione. Ben 125.000 arrivano solamente dalla Gran Bretagna, dove l’evento ha avuto una grande risonanza pubblicitaria. Un vero record.

“Mi sembra davvero che la scelta di una dieta a base vegetale non sia più un tema controverso”, ha detto Toni Vernelli, rappresentante di Veganuary, commentando il successo dell’iniziativa di quest’anno. “Quasi tutti hanno accettato che dobbiamo ridurre i prodotti animali nella nostra dieta per ragioni ambientali”.

Come aderire

Il suo nome, come è facilmente intuibile, viene dall’unione di Vegan e January. Si tratta della più grande iniziativa al mondo per sensibilizzare le persone a mangiare meno carne. Una sfida per provare a mangiare vegetale almeno per un mese.

LEGGI ANCHE: Come cucinare il brodo vegetale, 5 consigli per non sbagliare

Partecipare è semplice. Iscrivendosi al sito www.veganuary.it, infatti, si riceverà per tutto gennaio un’email giornaliera di supporto con indicazioni di ogni tipo: come fare la spesa, ricette semplici, consigli pratici e informazioni nutrizionali. Un modo per essere accompagnati passo dopo passo in questa sfida.

I rischi degli allevamenti intensivi

Anche quest’anno l’organizzazione Essere Animali sarà partner ufficiale del progetto in Italia. L’ong ricorda che l’allevamento è responsabile di circa il 14,5% di tutte le emissioni di gas serra generate dall’essere umano. Gli allevamenti hanno già prodotto la H1N1 (influenza suina) e la H5N1 (influenza aviaria), quest’ultima con un tasso di mortalità del 60%.

Per nutrire gli animali negli allevamenti intensivi dobbiamo produrre più di un miliardo di tonnellate di cibo ogni anno. Negli ultimi anni, oltre l’80% della deforestazione in Brasile è stata destinata al pascolo di animali d’allevamento.

Veganuary, il supporto di 100 personaggi del mondo dello spettacolo

Dopo il successo ottenuto l’anno scorso, Veganuary torna in grande stile. Quest’anno, infatti, per il lancio dell’iniziativa, oltre 100 personaggi del mondo dello spettacolo, aziende e ONG hanno sottoscritto una lettera aperta.

Tra coloro che hanno firmato la lettera ci sono l’ex dei Beatles Paul McCartney, il comico Ricky Gervais, la top model Lily Cole, il chitarrista degli Smiths Johnny Marr e l’etologa Jane Goodall.

Il documento invita a riflettere sulle due maggiori minacce globali che stiamo affrontando: il cambiamento climatico e una pandemia globale. Entrambi con un forte impatto sulla nostra alimentazione.

Immagini da Pixabay

 

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago