Vacanze senza internet? In Sardegna il week-end è a contatto con la natura

Leggi l'articolo completo

Un week-end senza cellulari, computer e tecnologia di varia natura. La Sardegna dell’entroterra punta al “Week-end digital detox” ovvero a interi giorni da trascorrere senza internet, a contatto con la natura. Un modo per godersi ancora di più ciò che ci circonda, disconnessi da ogni distrazione.

L’idea è di Gavino Puggioni, 27 anni, di Ploaghe, nella provincia di Sassari, che l’anno scorso ha messo su l’azienda ‘Logout, live now’ (Disconnettiti, vivi ora), unica azienda in Italia ad offrire questo tipo di esperienze in modo continuativo (365 giorni l’anno). La sua idea è quella della vacanza dedicata al relax, con sedute di yoga, escursioni, passeggiate nei boschi o visite in aziende agrituristiche.

Le attività dell’azienda ‘Logout, live now’

Funziona così: “Ci consegnano lo smartphone, che conserviamo in una cassetta di sicurezza -ha raccontato all’agenzia AGI –  A quel punto inizia il soggiorno, che prevede tra le diverse attività sedute di yoga e passeggiate nei boschi, considerato che l’evento si svolge sempre in parchi o aziende agrituristiche”. Tutto nacque tanti anni fa quando Gavino Puggioni, fresco di laurea, decise di concedersi una vacanza tra Cuba e Sudamerica. “Proprio quando ero a Cuba mi hanno rubato il portafoglio, con le carte di credito. Mi sono ritrovato con appena 50 euro, in un Paese dove l’Wifi nei luoghi pubblici è poco presente. L’inconveniente e la difficoltà dei contatti non mi hanno impedito di continuare la vacanza, che mi ha portato in Colombia. Oltre a mettere in campo una sorta di capacità di sopravvivenza, mi è servito per capire che in qualche momento si può anche staccare da internet e vivere comunque bene”.

Pranzo sul lago

Le attività proposte dall’azienda sarda

Sono già pronti gli eventi per le prossime settimane. Sabato e domenica prossimi si ritorna all’eco-parco Neule, 50 ettari, nelle campagne di Dorgali (Nuoro): qui i partecipanti potranno dedicarsi a discese in kayak e escursioni tra i boschi, a cavallo e alla guida di quad.

A ferragosto si riproporrà la visita al borgo nuorese di Lollove. Nel mezzo gli eventi a Porte Conte, sul litorale di Alghero (Sassari), ancora con yoga, mare e ovviamente nessuna connessione con la tecnologia.

‘Inoltre all’interno delle esperienze – conclude l’ideatore di questo formato – svolgiamo anche dei seminari di benessere digitale in cui si apprende ad utilizzare con moderazione e consapevolezza i dispositivi digitali nella quotidianità. Valorizzando i lati positivi ed eliminando quelli negativi. Guadagnando tempo, benessere e produttività”.

Si pranza a contatto con la natura

FONTE AGI

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

1 giorno ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

1 giorno ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

1 giorno ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

1 giorno ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

1 giorno ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

1 giorno ago