Una pizza senza uno spicchio, lo scherzo (serissimo) dello chef Cracco

Leggi l'articolo completo

Lo chef Carlo Cracco nei giorni scorsi ha messo alla prova la pazienza dei suoi clienti nel suo ristorante in Galleria Vittorio Emanuele, nel cuore di Milano. Ha infatti portato a tavola piatti vuoti per un terzo. La provocazione nasce dalla sua decisione di aderire a “Too good to go“, l’app contro gli sprechi alimentari.

La provocazione di Carlo Cracco: piatti vuoti per un terzo

Facce stupite e bocche aperte. Forse la cucina dello chef Cracco lascia spesso sbalorditi i suoi clienti, ma questa volta la reazione deriva da piatti vuoti. Il cuoco vicentino, infatti, ha servito ai tavoli piatti pieni solo a metà o poco più, nonostante i presenti avessero chiaramente ordinato delle porzioni normali della nota, tanto discussa, pizza di Cracco. Alcune telecamere nascoste hanno ripreso tutte le scene.

La provocazione è nata dalla decisione dello chef di unirsi a “Too good to go” – l’app numero 1 contro gli sprechi – in vista del 29 settembre, giornata internazionale contro gli sprechi alimentari.

Dopo la sorpresa iniziale, i clienti scoprivano che al posto della fetta mancante di pizza, c’era un biglietto che spiegava loro come nel mondo un terzo del cibo finisca sprecato.

L’app “Too good to go”

“Un terzo del cibo al mondo viene sprecato: le implicazioni in termini ambientali, sociali ed economici sono enormi, ma come spiegarlo in modo semplice e intuitivo? Con l’aiuto di Chef Carlo Cracco ci abbiamo provato con una piccola provocazione verso i clienti del suo bistrot”, hanno spigato i titolari dell’app.

“Capire e affrontare il problema dello spreco alimentare sta diventando sempre più importante e fondamentale. Non a caso, il 29 settembre le Nazioni Unite e la Fao hanno proclamato la prima giornata Internazionale della consapevolezza sugli sprechi e le perdite alimentari. E per quest’occasione, abbiamo coinvolto alcuni dei più importanti Chef della ristorazione italiana per sottolineare ancora di più quanto lo spreco vada contrastato in tutte le sue forme – hanno concluso -, dall’alta cucina alla cucina di casa, passando per negozi, supermercati, aziende”.

“Nel mondo un terzo del cibo finisce sprecato e così ho deciso di farlo capire ai miei clienti in modo simpatico”, esordisce lo chef più celebre d’Italia nel video che racconta l’iniziativa.

A Milano parteciperanno anche gli chef Matias Perdomo di Exit, Eugenio Boer di Bur, Claudio Sadler, Wicky Priyan di Wicky’s Wicuisine e Nicolò Farias di Cocciuto. Il 29 settembre, nella Giornata internazionale della consapevolezza sugli sprechi, la ricetta firmata da Carlo Cracco sarà disponibile sulla app di Too good to go.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago