Tutto quello che c’è da sapere sul caffè verde, proprietà e usi

Leggi l'articolo completo

Il caffè è una delle bevande più conosciute al mondo. Ognuno ha la sua preferenza, c’è chi lo ama ristretto, lungo, macchiato, corretto e chi più ne ha più ne metta. Oggi vogliamo parlarvi del caffè verde, delle sue origini, delle sue proprietà e del modo di gustarlo.

Origini e proprietà del caffè verde

Il caffè verde proviene dalla pianta Coffea arabica e robusta. Chiamato anche green coffee, non è altro che normale caffè i cui chicchi, invece di essere torrefatti, vengono lasciati essiccare. Questo metodo fa sì che rimangano crudi e di colore verde.

I chicchi di caffè verde contengono molti elementi benefici per il nostro organismo, come antiossidanti, vitamina B e sali minerali. Grazie agli antiossidanti contrasta l’invecchiamento delle cellule, le infiammazioni e l’eventuale insorgenza di patologie tumorali. 

Inoltre la caffeina presente al loro interno viene assorbita più lentamente e di conseguenza anche rilasciata più lentamente. Questo ha un doppio vantaggio. Da un lato permette di evitare gli effetti collaterali della caffeina come diarrea e insonnia. Dall’altro anche il potere energizzante del caffè verde dureranno più a lungo rispetto a quelli del caffè normalmente tostato. 

Il caffè verde ha anche un ph vicino a 5, che lo rende meno acido e meno invadente per la mucosa gastrica. Infine, riduce il colesterolo, è un valido aiuto contro le infiammazioni e mantiene in salute pelle e capelli.

Un altro decantato beneficio del caffè verde è il suo potere dimagrante. In realtà bere caffè verde non produce perdita di peso, ma insieme ad una dieta equilibrata ed esercizio fisico costante, può essere un valido collaboratore per mantenersi in forma.

L’acido clorogenico presente all’interno del chicco non tostato riduce l’assorbimento degli zuccheri e frena la formazione di glucosio, responsabili dell’aumento di glicemia nel sangue.

Inoltre la caffeina, che si lega all’acido clorogenico e non rimane allo stato libero, come nel caffè nero, accelera il metabolismo e favorisce l’eliminazione dei grassi.

Come prepararlo in casa

Preparare in casa in caffè verde non è difficile. Bisogna comprare i chicchi verdi interi e macinarli con il mortaio.

Una volta macinati potranno essere lasciati in infusione in acqua bollente a 80 °C. Dopodiché, basterà filtrarlo e sarà pronto per essere gustato come una normale tisana.

Il suo sapore lascia un retrogusto amaro, come di erbe, ma è possibile addolcirlo con zucchero o miele. In ogni caso non aspettatevi il classico gusto del caffè tostato.

Tenete a mente, però, che il caffè verde non è una bevanda adatta alle donne in gravidanza o in fase di allattamento. Dovrebbero evitarlo anche i bambini e coloro che soffrono di insonnia o tachicardia.

Immagini da Pixabay

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

13 ore ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

13 ore ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

17 ore ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

18 ore ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

18 ore ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

18 ore ago