Tutti matti per il vegano, le consegne di piatti veg aumentano del 300%

Leggi l'articolo completo

Tutti matti per il vegano. E l’Italia non è immune dalla tendenza. Secondo quanto rilevato da Uber Eats, infatti, le consegne di piatti vegani sono aumentate del 300% dal 2018 al 2020.

Tutti matti per il vegano, le consegne di piatti veg aumentano del 300%

Crostatina mediterranea, cialda di pomodoro, ricotta salata al basilico e capperi del Tenerumi vegetarian restaurant

L’alimentazione vegana ha avuto un vero e proprio boom negli ultimi anni. Qualcuno la definisce solamente una moda, ma se così fosse – probabilmente – sarebbe già passata. Accostarsi ad un regime alimentare di questo tipo può derivare da diversi fattori. Da un lato una questione etica, di sensibilità e rispetto verso animali e ambiente; dall’altro la maggiore attenzione alla salute.

LEGGI LA RICETTA: Veg and… chic, la “Crostatina mediterranea” dello chef Daniele Teresi

Gli italiani ne sanno qualcosa. La pandemia di Coronavirus e la necessaria quarantena in casa hanno risvegliato l’interesse verso la qualità dei prodotti e la conoscenza della filiera. Anche questi elementi hanno favorito la predilezione di cibi vegani e sostenibili.

Dal 2018 al 2020 le consegne di piatti vegani, infatti, sono aumentare del 300%.  La tendenza è rilevata da Uber Eats, piattaforma di ordinazione e consegna di cibo a conclusione di “Veganuary”, l’iniziativa per sensibilizzare le persone a mangiare meno carne.

LEGGI ANCHE: Veganuary, torna la sfida per sensibilizzare a mangiare meno carne per un mese

Quest’anno, dopo il successo dell’anno scorso,  è tornata anche in Italia. La proposta è quella di un mese vegano, quello di gennaio appunto, periodo scelto – spiega una nota – “per iniziare con un buon proposito, o magari per rimettersi in forma dopo gli sgarri delle feste natalizie”. Ben 31 giorni di colazioni, pranzi e cene senza proteine animali.

La pietanza vegana più amata dagli italiani è il confermato Vegan Poké, ricetta hawaiana vincente anche nel 2019 e considerata tra le più amate in tutto il mondo.

Dal report di mercato emerge inoltre che tra i molti dolci vegani ordinati sulla piattaforma risultano esserci in particolare il cornetto, la cheesecake e il muffin al cioccolato.

Quest’anno la sfida di Veganuary ha raggiunto la cifra di 500.000 iscritti. Il doppio della precedente edizione. Ben 125.000 arrivano solamente dalla Gran Bretagna, dove l’evento ha avuto una grande risonanza pubblicitaria. Un vero record. Nel confronto tra Paesi, infatti, la zona in cui si effettuano più ordini vegani è l’Inghilterra, seguita dalla Polonia e dalla Francia.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago