Trancio di salmone e gamberone con pesto di pistacchio, il piatto della lady chef Giovanna Di Sclafani

Leggi l'articolo completo

Preparatevi per un pranzo o una cena in terrazza con un piatto fresco, leggero e gustoso. La Lady chef Giovanna Di Scalfani ci regala oggi la ricetta del suo “Trancio di salmone e gamberone con pesto di pistacchio”. Vediamo insieme come prepararlo. Colorato, stuzzicante, saporito. L’elenco degli aggettivi per definire questo piatto potrebbe allungarsi a dismisura, ma ci fermiamo qui. Se volete riproporlo a casa vostra, basta seguire le indicazioni della Lady chef Di Sclafani. Solo pochi ingredienti ma sapientemente scelti e abbinati per rendere unico questo trancio di salmone e gamberone con pesto di pistacchio. LEGGI ANCHE: Da Bordeaux alla Sicilia, i vini per la Rollatina di maiale della lady chef Giovanna Di Sclafani

Trancio di salmone e gamberone – Ingredienti

  • 150 gr di trancio di salmone fresco
  • N° 1 gamberone
  • N° 1 limone
  • Sale e pepe nero (in grani) q.b.
  • 5 gr di semi di papavero
  • 5 gr di olio evo

Pesto di pistacchio

  • 100 gr di pistacchio di Bronte
  • 30 gr di grana
  • 5 gr di basilico fresco
  • 50 gr di olio evo
  • 1 cubetto di ghiaccio
  • sale e pepe q.b.
Procedimento

Salmone  e gamberone. Preparare un trancio di salmone fresco di circa 170 grammi, togliere eventuali spine con una pinzetta da cucina e asciugare con panno carta. Adagiare su un vassoio e marinare con pepe nero (in grani e macinato fresco) e olio evo, riporre in un sacchetto sotto vuoto e mettere in frigo per circa 30 minuti. Prendere il gamberone fresco, togliere il torace e il capo-torace, eliminare, con una pinzetta da cucina, l’intestino dello stesso, asciugarlo e insaporirlo con zeste di limone. Avvolgere nella pellicola e riporlo in frigo per circa 15 minuti. Predisporre un forno caldo a 180 °C, prendere il trancio di salmone dal frigo, toglierlo dal sacchetto sottovuoto e adagiarlo in una placchetta con carta da forno. Contemporaneamente fare la stessa operazione con il gamberone e adagiarlo nella stessa placchetta distanziandolo dal salmone. Infornare, dopo circa 5 minuti togliere dal forno il gamberone e lasciare cucinare il trancio di salmone per circa altri 8 minuti. Pesto. Inserire tutti gli ingredienti in un mixer o cutter, frullare a massima velocità. Mettere il pesto in una ciotola, coprire con pellicola e riporre in frigo a 6/8 °C. Impiattamento. Posizionare il pesto al centro del vostro piatto battendo con la mano la parte sottostante del piatto affinché si formi un cerchio. Posizionare sopra il centro del pesto il trancio di salmone cospargendolo di semi di papavero e adagiando su esso dei fiori eduli. Al lato del salmone mettere il gamberone formando un semi cerchio innalzato e definire con un po’ di olio evo.

La lady chef Giovanna Di Sclafani

La lady chef Giovanna Di Sclafani

Giovanna Di Sclafani, classe 1978, si diploma vent’anni dopo presso Istituto alberghiero di stato Paolo Borsellino di Palermo. È iscritta alla Associazione provinciale cuochi e pasticceri di Palermo e ha partecipato a  tante manifestazioni  come Cibo nostrum, i Campionati di cucina della Federazione Italiana Cuochi di Rimini ed ExpoCook.

Nel  2013 apre un attività di Panificazione e prodotti da forno a Marineo. Il Panificio Di Sclafani le regala tante soddisfazioni. Nel 2018 infatti raggiunge un importante traguardo e aderisce all’iniziativa mossa dal Comune di Marineo “Il pane biologico con l’utilizzo grani antichi siciliani”.

Giovanna Di Sclafani, dal 2016 è docente di arte bianca. Inizia quindi il suo percorso presso diverse scuole di formazione, docenza IFP, corsi per adulti e, non ultima, l’esperienza indimenticabile presso il carcere Pagliarelli sezione femminile. Adesso è collaboratrice del Culinary Team Palermo.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

La Sicilia al Vinitaly, Schifani: «Faremo di tutto per mitigare l’effetto dazi»

Vigneto dell'azienda Principe di Corleone La Regione Siciliana parteciperà al Vinitaly 2025, il più importante…

3 ore ago

Principe di Corleone al Vinitaly con Angelica e Orlando

Sirah Ridente Orlando di Principe di Corleone È una delle realtà storiche del vino siciliano,…

7 ore ago

A Firenze riapre l’hotel Villa La Massa

Villa La Massa, hotel 5 stelle di Firenze, che fa parte del Gruppo Villa d’Este,…

8 ore ago

Come viaggiare nel mondo del vino stando a casa propria

Scoprire l’Italia anche quando non ci si può muovere, e conoscere in diretta produttori dalle storie…

8 ore ago

Casa Grazia debutta al Vinitaly con lo Zahara Riserva Grillo 2023

Zahara Riserva Grillo 2023 Casa Grazia, la bio azienda vinicola ed olivicola, di Maria Grazia…

8 ore ago

Il Notos Rooftop di Roma riapre con il nuovo chef Fabio Sangiovanni

Il Notos Rooftop all'hotel Six Senses di Roma Nel cuore della Capitale, il Notos Rooftop…

9 ore ago