Tonno in scatola, un italiano su due ne consuma di più durante il lockdown

Leggi l'articolo completo

Il tonno in scatola è stato una salvezza per intere generazioni di giovani studenti fuori sede. Pratico, versatile e veloce è la soluzione ideale per tanti pasti last minute. Oggi, a più di un anno dalla diffusione della pandemia di Coronavirus, si conferma come re indiscusso della dispensa.

Tonno in scatola, un italiano su due ne consuma di più durante il lockdown

Secondo un’analisi economica, in Italia, nel 2020, il tonno in scatola ha registrato un valore di mercato di oltre 1,40 miliardi di euro. Una crescita del +6% rispetto al 2019. La produzione nazionale è cresciuta del +8,21% con oltre le 80.300 tonnellate. Il consumo pro capite invece ha toccato i 2,67 kg, arrivando a 160.191 tonnellate complessive (+4,7%).

Le importazioni si sono attestate a 98.537 tonnellate (+4,15%). Per quanto riguarda il comparto conserviero ittico che, oltre al tonno in scatola, comprende anche le altre conserve, quali sgombri, acciughe, sardine. Ancit stima un fatturato 2020 di circa 405 milioni, per un valore totale di tutte le conserve ittiche di oltre 1 miliardo e 810 milioni.

Nell’ultimo anno infatti un italiano su due ha consumato una quantità maggiore di tonno in scatola. In particolare, durante i mesi di lockdown è stato protagonista della spesa con un +33% dei consumi. A renderlo noto è l’Associazione nazionale conservieri Ittici e delle tonnare (Ancit) che quest’anno celebra i 60 anni dalla sua fondazione.

Le motivazioni di questo apprezzamento sono facili da individuare. Innanzitutto è pratico da usare, veloce e versatile. Si presta a diversi utilizzi, dalle insalate ai primi piatti. Inoltre si ha una lunga durata e si conserva facilmente.

Anche per quanto riguarda l’export si registra un balzo in avanti nello stesso arco di tempo. Le esportazioni infatti hanno raggiunto quota 30.500 tonnellate (+18,6%), confermando il crescente interesse per il prodotto all’estero, sia da Paesi Ue (Germania, Grecia, Slovenia, Repubblica Ceca) che da Paesi terzi, in primis Canada, Arabia Saudita ed Emirati Arabi.

Immagini da Pixabay

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago