Tabacchicoltura, la British American Tobacco investe 20 milioni in Italia

Leggi l'articolo completo

Una buona notizia per il tabacco Made in Italy. La British American Tobacco (Bat) rafforza il suo legame con il nostro Paese e investe 20 milioni di euro per l’acquisto di 7.000 tonnellate di tabacco italiano per il 2021.

Tabacchicoltura, la British American Tobacco investe 20 milioni in Italia

Anno fortunato per il tabacco italiano. La British American Tobacco (Bat) infatti ha deciso di acquistare 7.000 tonnellate dei migliori tabacchi lavorati in Italia per un investimento totale di 20 milioni di euro. Il tabacco italiano che andrà all’azienda internazionale proverrà da Veneto, Campania, Toscana e Umbria.

L’accordo è stato presentato in occasione dell’evento “Acquisto di tabacco e filiera sostenibile: l’impegno di Bat per il settore tabacchicolo italiano”, organizzato da Bat e Italtab, l’Organizzazione di Produttori di Tabacco in collaborazione con Confagricoltura e Cia-Agricoltori Italiani. L’evento si è svolto alla presenza, tra gli altri, del sottosegretario per le politiche agricole alimentari e forestali Gian Marco Centinaio.

Tra Bat e la tabacchicoltura italiana prosegue una collaborazione così “alimentata costantemente nel corso degli ultimi quindici anni”. Negli ultimi 10 anni, Bat Italia ha investito oltre 200 milioni di euro nella tabacchicoltura italiana e contribuisce ogni anno all’Erario con oltre 3 miliardi di euro di accise.

L’accordo

L’accordo prevede che “a fornire le 7.000 tonnellate di tabacco durante tutto il 2021 sarà infatti ancora una volta Italtab, che riunisce in tutto il Paese oltre 400 aziende che operano su una superficie complessiva di circa 3.000 ettari e coinvolgono nel processo produttivo oltre 10.000 lavoratori”.

Un impegno importante verso il Paese – spiegano Bat e Italtab -, che si traduce nella volontà di continuare a contribuire al primato dell’Italia come primo Paese produttore di tabacco nell’Unione europea (quota pari a circa il 30% e volumi complessivi intorno a 50.000 tonnellate l’anno)”.

Dare serenità economica ai produttori agricoli – sottolinea il sottosegretario alle Politiche agricole alimentari e forestali Gian Marco Centinaio – è una delle priorità del Mipaaf. L’accordo che viene presentato oggi (13 maggio ndr) – ribadisce – è fondamentale per garantire programmazione per i coltivatori di tabacco, soprattutto in un momento come questo”.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago