Strutture ricettive, l’importanza di sviluppare un business attraverso strumenti all’avanguardia

Leggi l'articolo completo


La modernizzazione delle strutture ricettive richiede una maggiore attenzione da parte delle aziende nei confronti della digitalizzazione, ossia verso l’adozione di nuove tecnologie con cui ottimizzare lo svolgimento di tutta una serie di attività. 

L’utilizzo di strumenti all’avanguardia permette infatti di sviluppare un business più efficiente e profittevole, inoltre consente alle imprese alberghiere di proporsi in modo più competitivo sul mercato e offrire un servizio migliore ai clienti.

Dalla gestione smart delle prenotazioni al supporto degli smart payment, fino alle operazioni di back office e alle procedure di check-out e fatturazione elettronica, il modo migliore per gestire un’attività ricettiva moderna al giorno d’oggi è l’utilizzo di software gestionali che migliorano e semplificano l’operatività quotidiana

Si tratta di tecnologie flessibili e scalabili adatte a ogni tipo di realtà nel campo dell’hospitality, dai grandi hotel alle piccole case vacanze, una soluzione che aiuta a ridurre i costi, risparmiare tempo e favorire la crescita dell’attività.

L’impatto dei software nella digitalizzazione delle strutture ricettive e nell’esperienza dei clienti


Nell’ambito dell’Ho.Re.Ca, una delle tecnologie di riferimento in Italia è TeamSystem Hospitality, un gestionale PMS (Property Management System) pensato appositamente per gli albergatori che desiderano sviluppare il business con strumenti moderni e innovativi

Il software di TeamSystem supporta le strutture ricettive di qualsiasi tipologia e dimensione nella gestione dell’operatività quotidiana, con tante funzionalità e integrazioni per aumentare le prenotazioni e i profitti dell’attività tramite una soluzione tutto in uno.

In questo modo è possibile semplificare e automatizzare una serie di procedure essenziali per la gestione del business, come la definizione delle tariffe, gli adempimenti normativi e le fatture elettroniche. 

Inoltre, è possibile fornire agli ospiti soluzioni innovative che migliorano l’esperienza di soggiorno, per esempio offrendo la possibilità ai clienti di effettuare acquisti online, richiedere facilmente dei servizi aggiuntivi di proprio interesse, usufruire di processi di check-in e check-out semplificati ed evitare inutili e fastidiose attese.

L’utilizzo di gestionali all’avanguardia permette inoltre di aumentare la produttività dello staff, grazie a una piattaforma digitale moderna e intuitiva con cui far risparmiare tempo al personale e liberare risorse da dedicare ad attività più importanti e remunerative. 

Ciò permette di destinare la maggior parte del tempo dei dipendenti alla soddisfazione degli ospiti, affinché possano essere sollevati da attività ripetitive e a basso valore aggiunto, concentrandosi sul miglioramento della produttività, la qualità del servizio e il rapporto con i clienti.

Ovviamente l’integrazione di tecnologie digitali efficienti garantisce un vantaggio considerevole anche per l’imprenditore alberghiero, per esempio offrendo soluzioni di reportistica integrata e indicatori di performance personalizzabili per controllare il business in modo efficace e ottimizzare il processo decisionale

Le moderne piattaforme digitali per hotel, B&B, alberghi e case vacanze consentono anche agli imprenditori di concentrarsi sulla visione strategica e la crescita del business, grazie alla possibilità di delegare al software le attività ripetitive e monotone.

Come avviare la digitalizzazione nelle strutture alberghiere in modo ottimale


Naturalmente, per favorire il processo di digitalizzazione nelle strutture alberghiere è fondamentale investire nella formazione del personale, affinché sia in grado di usare correttamente queste innovazioni e sfruttarne appieno tutte le potenzialità. Bisogna anche comunicare bene con i clienti, per spiegare agli ospiti le funzionalità disponibili e i benefici di cui possono usufruire rispetto ai concorrenti che non offrono tali sistemi.

Per esempio, un gestionale per il settore dell’hospitality permette di creare preventivi competitivi in modo semplice e veloce, con la possibilità di valorizzare i dati digitali per generare proposte su misura perfettamente adatte alle esigenze di ogni cliente. 

Un altro esempio concreto è dato dalla possibilità di ricevere pagamenti digitali in completa sicurezza, per soddisfare la crescente richiesta dei clienti verso l’utilizzo di questi metodi di pagamento e migliorare la liquidità dell’impresa grazie a trasferimenti istantanei e più economici.

In più, è possibile eliminare il rischio di overbooking, gestendo in modo più efficiente le prenotazioni online sul proprio sito web o nei portali specializzati, ma anche usufruire di un maggiore controllo sui flussi degli ospiti per elaborare statiche più accurate. 

In questo modo si possono pianificare strategie di marketing più performanti, in grado di favorire la crescita dell’attività e aumentare la fidelizzazione dei clienti. 

Naturalmente, è possibile sfruttare le funzionalità digitali anche per rendere più efficiente il lavoro della reception e ottenere il massimo dalla propria struttura, così da aumentare la soddisfazione dei clienti e, di conseguenza, anche i profitti. 

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

3 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

3 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

3 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

3 giorni ago