Slow Fish torna a Genova nel segno della ripresa, evento in presenza a luglio

Leggi l'articolo completo

Slow Fish 2021 è pronta a tornare. La manifestazione dedicata al mondo della piccola pesca italiana sarà quest’anno a luglio in presenza a Genova. Un forte segnale di rilancio per il settore messo in ginocchio dalla crisi portata dal Coronavirus.

Slow Fish torna a Genova nel segno della ripresa, evento in presenza a luglio

Presto al via la decima edizione di Slow Fish. Lo hanno annunciato gli organizzatori, Slow Food e Regione Liguria, e tutti i partner istituzionali – Comune di Genova e Camera di Commercio di Genova in primis – e privati – FPT Industrial, Pastificio di MartinoQBAReale Mutua e Unicredit.

Sarà una delle primissime manifestazioni in presenza in Italia dopo lo stop imposto dal Coronavirus. Un forte segnale di ripresa e ripartenza  per  il mondo della piccola pesca italiano e la rete Slow Fish a livello internazionale. Ottimismo anche  per la ristorazione e l’ospitalità alberghiera, tra le più colpite dalla crisi innescata dalla pandemia.

“Il mondo della piccola pesca, che vive in un equilibrio già estremamente delicato per le problematiche di gestione in mare e per le storture del mercato, è tra i settori che hanno sofferto di più la crisi. Con la chiusura delle attività di ristorazione e le restrizioni imposte a mercati e fiere, molti hanno perso i principali sbocchi di mercato – dichiara Carlo Petrini, presidente di Slow Food. – Riaccendere i riflettori sulle comunità di pescatori e le risorse del mare assume oggi un significato ancora più forte per comprendere come possiamo provare a ripartire con il piede giusto dopo questa grave crisi pandemica, economica e sociale, guardando al bene comune più importante, l’acqua”.

L’evento motivo di orgoglio per Genova e la Liguria

“Da sempre Slow Fish è una manifestazione di enorme rilevanza per Genova, visto l’indissolubile legame della Liguria con il mare – ha detto Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria riguardo al ritorno della manifestazione a Genova -. Il ritorno di Slow Fish a Genova, poi, coincide con la ripartenza della nostra comunità, e diventa un simbolo della nostra capacità di riprendere a vivere con un evento che non solo conferma Genova come una delle capitali del Mediterraneo, ma che deve diventare una vetrina nazionale e internazionale”.

LEGGI ANCHE: Il ritorno al ristorante è a base di pesce, ma nel rispetto dei divieti di pesca

Genova è onorata e felice – afferma Marco Bucci, Sindaco di Genova – di poter nuovamente ospitare Slow Fish, arrivata alla sua decima edizione. Questo evento si colloca a pieno titolo in quella che viene definita la blue economy, di cui la nostra città è il cuore. Continueremo a puntare sull’economia del mare, uno dei settori fondamentali su cui si basa la nostra visione di sviluppo. Le cronache degli ultimi decenni parlano sempre più spesso di un atteggiamento irresponsabile nei suoi confronti. Iniziative come Slow Fish sono preziosissime e di straordinario valore per aiutarci in questo obiettivo”.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

3 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

3 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

3 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

3 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

3 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

3 giorni ago