Sigillo, a Palermo la suite del vino tra Novello e tradizioni d’autunno

Leggi l'articolo completo

A San Martino ogni mosto diventa vino e anche da Sigillo è tempo di Novello. L’innovativo wine club di Palermo abbraccia l’autunno con il primo appuntamento di stagione per condividere con appassionati winelover e fan del gusto, la gioia del vino nuovo, ottenuto dalle uve nere più rappresentative dell’isola. Dal 10 al 16 novembre calici traboccanti di una tradizione senza tempo in compagnia di Corvo, Principe di Corleone e CVA Canicattì.

Negli spazi di via Isidoro La Lumia, domenica 10 novembre dalle 18.30 saranno gli stessi direttori ed enologi a farsi portavoce del giovane frutto dell’ultima vendemmia che si lega alla fine di un’annata agraria non semplice, a una terra che comincia a dormire sotto una coperta di foglie dorate.

Incertezze climatiche e riduzioni produttive non hanno intaccato gli standard qualitativi e il risultato sono tre rossi contemporanei e immediati, pronti per essere erogati dalle macchine WineEmotion alla temperatura ideale e sotto azoto per preservarne la loro integrità gusto-olfattiva.

Tre differenti terroir, tre etichette per raccontare un processo produttivo di grande valore in Sicilia, tra pressatura soffice, una breve fermentazione a temperatura controllata e, alla fine, la macerazione carbonica. Corvo, Principe di Corleone e CVA Canicattì hanno dato vita a vini per nulla banali, capaci trasformare in festa ogni istante in famiglia e tra amici. Tre prodotti piacevoli, fruibili in macchina per tutto il mese, e che lo chef Fabio Anello esalterà ancor di più con abbinamenti ricercati e curati nel dettaglio: dalla mozzarella in carrozza all’acciuga di Aspra in pastella, dal tagliere di salumi e formaggi alla tartare di carne con senape di Digione

Si spengono le luci d’estate, ma non la voglia di ritrovarsi in un brusio di colori, profumi di caldarroste e brindisi alle prime ricorrenze di fine anno. Con il Novello, Sigillo fissa un appuntamento imperdibile con la tradizione, il primo di una lunga serie che animerà la suite del vino di Palermo.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago