Prende il via, alla vigilia di Ferragosto, il primo concorso dedicato al Cocomero pontino. Articolato in quattro sezioni – narrativa, poesia, video e fotografia – il “Premio letterario cocomero pontino” celebra, per la prima volta, il prelibato frutto dell’Agro Pontino.
L’iniziativa mira a far conoscere e apprezzare il cocomero pontino. Il frutto, dopo l’ingresso tra i Prodotti agroalimentari tradizionali (Pat) del Lazio, presto potrebbe anche fregiarsi del marchio Igp, Indicazione geografica protetta.
Il riconoscimento sta particolarmente a cuore a Claudio Filosa, produttore dell’anguria e promotore di questa iniziativa culturale senza precedenti. A sostegno del concorso, anche il Parco Nazionale del Circeo, la Pro Loco di Sabaudia, il Comune di Sabaudia e l’Unesco sezione provinciale.
Un frutto-simbolo dell’estate che, secondo il presidente della cooperativa Latina Ortaggi, Claudio Filosa, “è di qualità quando ha la polpa di color rosso, e non presenta cavità e filamenti interni. Al taglio inoltre deve essere sodo, croccante e non rilasciare acqua”.
Il cocomero in provincia di Latina è un volano dell’economia rurale. Sono infatti circa 400 i produttori impegnati nella coltivazione di quattromila ettari di terreno. La produzione media è di 700 angurie per ettaro e si registra una forte esportazione in Nord Europa e nell’Est.
L’iscrizione al concorso è libera e gratuita. Per partecipare c’è tempo fino al 14 agosto. Il concorso, come anticipato, si divide in quattro sezioni: racconti, poesia, video e fotografia.
I racconti devono essere brevi, massimo 4.000 battute spazi inclusi. I video possono essere girati anche con cellulari, basta che non si superino gli 80 secondi.
Le opere iscritte al Concorso dovranno essere inedite e dovranno essere inviate alla Segreteria del Premio dai partecipanti entro e non oltre il 14 Agosto 2020, esclusivamente a mezzo e-mail all’indirizzo di posta elettronica premioletterariococomeropont@gmail.com.
La cerimonia di premiazione è prevista a Sabaudia il 21 agosto.
Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…
Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…
16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…
Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…
Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…
Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…