Riaperture “monche” per i bar, l’appello: “Consumare caffè al banco è fondamentale”

Leggi l'articolo completo

Bar e ristoranti in zona gialla hanno riaperto già da una settimana. Il servizio al tavolo, al momento, è riservato solamente a chi offre un dehor. Senza uno spazio esterno, si dovrà aspettare ancora prima di riaprire. Fatto che lascia fuori dalla riapertura una buona fetta di strutture. Tra questi i bar, luogo in cui generalmente il caffè si consuma al bancone. Ecco perché l’Istituto Espresso Italiano (Iei) chiede il via libera per il consumo al banco.

Riaperture monche per i bar, l’appello: “Consumare caffè al banco è fondamentale”

Bene la riapertura dei bar, ma è fondamentale riaprire anche il consumo al banco“. Questa la richiesta dell’Istituto Espresso Italiano (Iei) nella giornata della parziale riapertura di molte attività di pubblico esercizio, tra le quali anche i bar.

Gli sforzi per adeguarsi alle norme di sicurezza sono stati fatti. Il loro peso economico si è sommato a quello derivante dalle chiusure forzate. Eppure sembra che di questo aspetto non si tenga conto, ma i clienti lo sanno. Con uno studio del maggio scorso all’agenzia YouGov si ricorda che il 72% dei consumatori si dichiara pronto anche a pagare di più il caffè al bar in presenza di una maggiore sicurezza nel luogo di consumo.

L’Istituto Espresso Italiano sostiene che “i bar hanno già dimostrato durante questo lungo periodo che il consumo, anche al banco, può essere fatto in totale sicurezza per i consumatori”. Il discrimine è per le strutture che hanno solo posti all’interno. “Non tutti i bar dispongono di spazi esterni – dicono -, ma l’economia di questi si basa proprio sul rapido consumo in piedi al banco“.

“Già nel primo lockdown- afferma Luigi Morello, presidente Iei – siamo stati al tavolo nazionale della Prefettura di Brescia organizzando insieme le simulazioni delle prime riaperture, quindi siamo sicuramente a favore della ripartenza in sicurezza dei bar e ristoranti”.

“Gli esercenti – aggiunge -nel 2020 hanno fatto investimenti per mettere in sicurezza i locali sia per i dipendenti sia per i clienti. Sono stati attrezzati i banconi dei bar, i tavoli interni come quelli esterni. Per questo riteniamo che il servizio al banco del caffè, per sua natura veloce, se impostato con i giusti distanziamenti e divisori possa essere svolto in totale sicurezza come d’altronde è stato sempre concesso in altri contesti persino durante i lockdown”.

“Questo – specifica – sia per non bloccare un punto di reddito fondamentale per i bar sia per permettere di lavorare a chi non ha spazi esterni”.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago