Presentato il Ciokowine Fest di Alcamo: Giuffrè alla guida dei cooking show

Leggi l'articolo completo

È stata presentata questa mattina (17 marzo) nel corso di una ricca conferenza stampa, che si è svolta al Grand Hotel et Des Palmes di Palermo, la nuova edizione del Ciokowine Fest, la Festa del Cioccolato e del Vino, che si svolgerà ad Alcamo dal 21 al 23 marzo 2025, tra piazza Ciullo, il Collegio dei Gesuiti ed il Castello dei Conti di Modica. Giunta alla terza edizione, la manifestazione, che ha l’obiettivo di creare e promuovere attività che possano contribuire allo sviluppo turistico di Alcamo, attraverso il vino e il cioccolato, è nata da un’intuizione di Erasmo Longo e Giuseppe Fiore, che dirigono l’Associazione Sts ed è organizzata con la direzione tecnica della stessa Sts e anche della Agave Spettacoli di Andrea Randazzo. Peppe Giuffrè è il direttore artistico dei cooking show.

Il programma dell’edizione 2025 è ricco di eventi che coniugheranno esperienze enogastronomiche uniche, laboratori didattici di cucina e intrattenimento dedicato anche ai più piccini. Non mancheranno cooking show che esalteranno esperienze legate al mondo del vino e del cioccolato. La manifestazione esalta il gemellaggio tra le Città di Alcamo e Modica, che nell’antichità facevano parte di un’unica Contea, quella dei Conti di Modica.

«A nome di tutti gli associati, desidero esprimere la nostra più sincera gratitudine a tutti coloro che, hanno contribuito alla crescita di questa manifestazione e principalmente un grazie va alla Regione Siciliana ed al Comune di Alcamo», ha detto Erasmo Antonio Longo, presidente dell’Associazione Sts. Sulla stessa lunghezza dèonda Giuseppe Fiore, uno degli organizzatori del Ciokowine Fest: «Siamo molto felici ed entusiasti – ha dichiarato – di essere giunti alla terza edizione del Ciokowine Fest, è stato un lavoro di programmazione che è già stato avviato dalla prima edizione e con grande gioia».

Il sindaco di Alcamo, Domenico Surdi, ha detto che «è un vero piacere ospitare, per il terzo anno consecutivo, il Ciokowine fest 2025, che rappresenta il punto d’incontro della cultura enogastronomica alcamese e modicana, proponendo una tre giorni, dedicata al famoso vino della nostra città e al cioccolato più squisito». «Il mio augurio – ha aggiunto Peppe Giuffrè – è che questa manifestazione possa viaggiare in giro per l’Italia; io che porto la cucina siciliana in giro per le varie regioni, spero un giorno di viaggiare con questo brand in modo che tutti possano sapere cos’è il Ciokowine Fest». Nel corso della conferenza è stata presentata la mascotte dell’evento che farà da guida ai piccoli che parteciperanno agli eventi. La cerimonia di inaugurazione è fissata per venerdì 21 marzo alle 10.30 presso l’aula consiliare del comune di Alcamo.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

L’eccellenza culinaria siciliana diventa dinamica

Cinque chef d’eccellenza si sono dati appuntamento a Le Terrazze della Rinascente, a Palermo, con…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Assovini Sicilia scommette su qualità ed enoturismo: ecco le aziende presenti

Appuntamento al Vinitaly 2025 per la collettiva di Assovini Sicilia che quest’anno coinvolge quarantaquattro aziende associate, riunite…

3 giorni ago

Nicola Fiasconaro protagonista ad Agricoltura È

Fiasconaro, azienda dolciaria con quartier generale a Castelbuono, nel cuore del parco delle Madonie, è stata…

5 giorni ago

La Foresteria Planeta riapre i battenti: nasce il resort diffuso

La Foresteria Wine Resort di Menfi La stagione 2025 dell’ospitalità Planeta sta per iniziare: la…

6 giorni ago

A Expocook il debutto di Olio Beddu, fra le eccellenze siciliane dello stand dell’Esa

Uliveto dell'azienda di Chiara Gravagno, a Licata Quando provi a produrre un olio di qualità…

7 giorni ago

La Colomba di Fiasconaro sposa l’estro di Dolce&Gabbana: pasticceria d’eccezione a Expocook Roma 2025

La colombe Fiasconaro Pasqua 2025 griffata Dolce & Gabbana La tradizione pasticciera siciliana di Fiasconaro…

7 giorni ago