Politica agricola comune, burocrazia più snella con la nuova piattaforma di gestione

Leggi l'articolo completo

Snellire i processi di gestione della nuova Politica agricola comune con una piattaforma lanciata da Abaco Group. Un’iniziativa per alleggerire la burocrazia nell’ambito dell’agricoltura di precisione e della sostenibilità ambientale.

Politica agricola comune, burocrazia più snella con la nuova piattaforma di gestione

La soluzione per tagliare la burocrazia nella gestione della nuova Pac arriva da Abaco Gruop, riferimento europeo per software  orientati all’agricoltura di precisione e alla sostenibilità ambientale

La nuova piattaforma, nata in collaborazione con il Centro agricolo per lo sviluppo rurale dell’Università di Perugia, è destinata ai governi nazionali e locali per la gestione del sistema dei pagamenti di fondi per il settore primario. ‘Abaco Agri’ permette di rendere più efficienti ricezione, autorizzazione, liquidazione e controllo delle domande di pagamento inoltrate dalle imprese grazie al monitoraggio dei nuovi indicatori ambientali e di sostenibilità definiti dalla nuova Pac.

“Abbiamo investito in una nuova piattaforma per anticipare i requisiti della nuova Pac in termini di performance e monitoraggio degli indicatori relativa alla sostenibilità ambientale”, spiega il Ceo del gruppo, Antonio Samaritani, “in modo da avere una soluzione pronta quando la nuova Pac entrerà in vigore, riducendo le percentuali di errore relative al monitoraggio degli indicatori richiesti, che andranno raccolti e comunicati a Bruxelles per capire se gli Stati membri avranno speso i fondi in maniera corretta”.

Si semplifica così il rapporto tra gli organismi pagatori e i beneficiari dei fondi (agricoltori, imprese agroalimentari, enti pubblici). Si possono inoltre gestire in sicurezza le attività preposte per tutte le tipologie di operatori, consentendo di aggiornare, correggere e monitorare lo scambio delle pratiche agricole, agevolando così una più moderna amministrazione delle risorse.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

3 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

3 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

3 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

3 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

3 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

3 giorni ago