Pesce, i consumi salgono del 30% nella Quaresima in tempo di Covid

Leggi l'articolo completo

Già da qualche giorno è iniziata la Quaresima e in tempo di Covid i consumi di pesce nelle tavole degli italiani potrebbero aumentare del 30%. Sono le stime dei Fedagripesca-Confcooperative.

Pesce, i consumi salgono del 30% nella Quaresima in tempo di Covid

Aumenta del 30% il consumo di prodotti ittici in Italia durante la Quaresima. Ancora di più in un periodo ancora segnato dalla pandemia di Coronavirus. Fedagripesca-Confcooperative ricorda anche che solitamente in Quaresima, un italiano su tre mangia più pesce. Questo porta ad un aumento del +20% nelle vendite, con punte del +50% nella settimana di Pasqua.

Una tendenza ormai usuale per gli italiani, ma amplificata dal Covid. La pandemia infatti ha cambiato molte abitudini quotidiane e tra queste ci sono quelle alimentari. Gli italiani sono sempre più attenti ad una dieta salutistica, soprattutto in casa dal momento che la maggior parte dei ristoranti è ancora chiusa.

Per fare un pieno di ferro, alleato nel fornire ossigeno a polmoni e muscoli, Fedagripesca suggerisce la famiglia del pesce azzurro, dal tonno alla sardina, e ostriche che ne sono molto ricchi. Disco verde anche a cozze, capesante, granchio, aragosta e scampi per sostenere le difese immunitarie grazie agli omega3.

Dopo le festività natalizie e le ferie estive, segnala Fedagripesca, la Quaresima è il terzo periodo dell’anno in cui gli italiani consumano più prodotti ittici. Una tradizione favorita dal venerdì magro, in cui non si mangia carne.

Secondo un sondaggio dell’associazione, la tradizione di mangiare solo proteine ittiche nel venerdì di Quaresima, viene rispettata in modo più marcato al Centro-sud (65%) piuttosto che al Nord (35%). Sono soprattutto le donne a portarla avanti, con il 55%, mentre solo il 45% degli uomini la sceglie. Sul fronte dell’età invece il 70% degli over sessanta contrasta con il 30% dei più giovani.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

La Sicilia al Vinitaly, Schifani: «Faremo di tutto per mitigare l’effetto dazi»

Vigneto dell'azienda Principe di Corleone La Regione Siciliana parteciperà al Vinitaly 2025, il più importante…

3 ore ago

Principe di Corleone al Vinitaly con Angelica e Orlando

Sirah Ridente Orlando di Principe di Corleone È una delle realtà storiche del vino siciliano,…

7 ore ago

A Firenze riapre l’hotel Villa La Massa

Villa La Massa, hotel 5 stelle di Firenze, che fa parte del Gruppo Villa d’Este,…

8 ore ago

Come viaggiare nel mondo del vino stando a casa propria

Scoprire l’Italia anche quando non ci si può muovere, e conoscere in diretta produttori dalle storie…

8 ore ago

Casa Grazia debutta al Vinitaly con lo Zahara Riserva Grillo 2023

Zahara Riserva Grillo 2023 Casa Grazia, la bio azienda vinicola ed olivicola, di Maria Grazia…

8 ore ago

Il Notos Rooftop di Roma riapre con il nuovo chef Fabio Sangiovanni

Il Notos Rooftop all'hotel Six Senses di Roma Nel cuore della Capitale, il Notos Rooftop…

9 ore ago