Pandoo, così l’innovazione della ristorazione parte dalla business community

Leggi l'articolo completo

I giovani cantanti della scena rapper scriverebbero “fuori ora.” Ed è proprio così che vi annunciamo la nascita di una nuova business community dedicata alla ristorazione: “Pandoo”. (www.pandoo.it). A dare vita a questa nuova realtà sono tre esperti professionisti della ristorazione che in questi anni si sono applicati nei loro ambiti di specializzazione.

L’unione fa la forza e in questo caso fa… Pandoo. La volontà è quella di creare una nuova generazione di imprenditori della ristorazione che hanno nel mirino un innovativo nonché produttivo modo di gestire il proprio lavoro, la propria impresa.

La logica adottata è quella “win win” per creare cosi valore economico e imprenditoriale a tutti i partecipanti. Coloro che partecipano alla community possono, infatti, fruire di una esclusiva piattaforma “in cloud” per mezzo della quale sono in grado di applicare il metodo gestionale di Pandoo.

Un nuovo modello di business che permette ai ristoratori  di ottimizzare la gestione della propria attività ed aumentare gli utili.  Un network la cui struttura organizzativa è basata sull’organizzazione delle piante, da qui il nome Pandoo.  I fondatori ed i partecipanti, non sono consulenti ma partner strategici che condividono metodo, valori, e traguardi.

Chi sono i tre professionisti?

Il team di esperti professionisti ideatori del sistema è composto da:

  • Massimo La Manna, specialista in vendita e consulenza per il business hospitality;
  • Paolo Guidi, docente universitario, formatore, esperto di gestione e food cost ed autore di libri per la ristorazione
  • Team Aera, realtà di innovatori tecnologici per eccellenza dell’omonima società.

Perché Pandoo?

La parola pandoo in latino significa: “Mi espando”. È l’organismo vivente più grande in natura e presenta migliaia di singoli arbusti. La volontà è quella di propagarsi partendo da un unica radice. Ed è proprio nel propagarsi e nel condividere che la ristorazione del futuro può e deve riscontrare il successo che merita. Il periodo appena trascorso, infatti, accelerando tutti i processi di cambiamento ci ha spinti a rendere disponibile a tutti gli operatori della ristorazione tale innovativa metodologia.

“È su questa visione, ispirata dalla Maestra Natura, che si fonda la Business Community Pandoo,
con l’obiettivo di innovare il settore della ristorazione, risolvendone i problemi alla radice.”

Massimo La Manna ci racconta cosa è da vicino Pandoo:

“Pandoo è una nuova ed efficace community. Ne fanno parte i fondatori, un limitato numero di selezionati rivenditori (I rivenditori sono selezionate aziende già presenti nel mercato della ristorazione) ed i ristoratori aderenti. Il nostro intento è trasferire ai ristoratori, per mezzo dei rivenditori, questo innovativo (e 100% efficace) modello di gestione del ristorante attraverso una piattaforma software ed altri servizi”.

“L’obiettivo, per essere chiari e trasparenti, non è vendere software, ma trasferire il metodo gestionale Pandoo – spiega La Manna – La piattaforma ed i suoi algoritmi sono solo uno strumento messo a disposizione per raggiungere il traguardo che si chiama “aumento degli utili”.  Vogliamo innovare il settore e vogliamo far parlare i risultati”.

Tutte le informazioni ed i contatti di chi ha già aderito sono disponibili sul sito www.pandoo.it.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

3 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

3 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

3 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

3 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

3 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

3 giorni ago