Oyasai Crayons, dal Giappone i pastelli green fatti con scarti di frutta e verdura

Leggi l'articolo completo

Avete mai pensato a dei pastelli ecologici realizzati con gli scarti di cibo e innocui per la salute? Probabilmente sì, ma a realizzarli ci ha pensato una grafica giapponese. Ecco come sono nati gli Oyasai Crayons.

Oyasai Crayons, dal Giappone i pastelli green fatti con scarti di frutta e verdura

Pastelli e bambini sono un’accoppiata vincente. I piccoli amano colorare e disegnare, a volte anche al di fuori della carta e ci scappa qualche urlo quando li vediamo intenti a decorare le pareti di casa, ma sono piccoli incidenti perdonabili. Quello che invece diventa pericoloso è l’uso di sostanze, all’interno dei pastelli, che possono risultare nocive per la salute.

La grafica giapponese Naoko Kimura, pensando proprio ai suoi figli, ha creato una linea di pastelli ecologici con gli scarti di cibo all’insegna dell’economia circolare e senza rischi per la salute. Uno studio tedesco ha esaminato i pastelli più noti in commercio, trovando 15 tipologie sospette con coloranti pericolosi. Possono infatti contenere ammine aromatiche cancerogene derivanti da coloranti azoici, considerati poco costosi e facili da lavorare.

Naoko ha messo al bando sostanze chimiche nocive contenute spesso nei colori. Gli “ingredienti” dei Oyasai Crayns sono scarti di riso, frutta e verdura, mais, broccoli, peperone verde, ribes nero, patata dolce e tanto altro. 

L’idea dell’eco-colore ha preso forma dal fai da te, trasformandosi in pochi anni in una vera e propria linea di pastelli a base vegetale che, tra l’altro, combatte gli sprechi.

Per dare il colore si utilizzano, infatti, l’olio di crusca di riso e le parti scartate di verdure e frutta, come foglie, bucce e steli. Scarti che a volte vengono uniti ad altri pigmenti di uso alimentare per migliorare ulteriormente la tonalità dei colori dei pastelli. Se il verde è il Cabbage per e foglie di cavolo esterne spesso scartate o lasciate a terra come compost, il rosso è Apple utilizzando le bucce eliminate, il giallo è Corn per gli scarti de mais e via dicendo.

Al momento gli Oyasai Crayons sono commercializzati in Giappone, Taiwan, Corea, Singapore, Hong Kong, Dubai e Stati Uniti.

 

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

14 ore ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

14 ore ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

18 ore ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

19 ore ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

19 ore ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

19 ore ago