Orange Wine, alla scoperta del vino naturale: ecco “Camurria” di Cantina Di Giovanna

Leggi l'articolo completo
Un viaggio alla scoperta di “Camurria”, l’Orange Wine di Cantine Di Giovanna, in occasione del National Orange Wine Day. Ci troviamo alle pendici della riserva naturale di Monte Genuardo, nel cuore della Sicilia occidentale, tra le DOC di Sambuca di Sicilia e Contessa Entellina. Qui, tre anni fa, l’azienda Di Giovanna ha dato vita al suo primo Orange Wine, detto anche vino naturale, prodotto con uve a bacca bianca, ma vinificato come i rossi, cioè con macerazioni del mosto a contatto con le bucce e i lieviti. Un vino artigianale, fresco, beverino ed espressione del territorio.

Gunther Di Giovanna

La giornata dei vini orange è stata fondata nel 2018 da una wine influencer americana per divulgare la conoscenza su questo stile di vino, che sempre di più registra particolare interesse nel mondo da parte dei winelover più curiosi. Per l’occasione l’azienda – da sempre molto attenta alla comunicazione digitale – ha scelto di festeggiare questa giornata con un ristretto gruppo di appassionati, raccontando la nascita di “Camurria”. “Dietro questo nome c’è una storia curiosa – spiega Gunther Di Giovanna, proprietario della cantina insieme al fratello Klaus – Da diversi anni mia moglie, Melissa, mi ha chiesto sempre più insistentemente di dar vita a un vino naturale. Un’insistenza che a poco a poco si è trasformata in camurria (dal siciliano “scocciatura” ndr) ed è così che abbiamo deciso di dargli questo nome”.
L’orange wine è una tipologia di vino ancora poco conosciuta, nonostante la sua antichissima tradizione. Il suo metodo di vinificazione affonda le radici nell’Europa orientale di seimila anni fa, mentre i vini bianchi a cui siamo abituati, dai colori chiari e limpidi, sono figli dell’era moderna, delle ultime tecnologie e tecniche.
Camurria è un vino dal colore ramato intrigante, dal profumo deciso e ricco, dal sorso audace e saporito.

Melissa Di Giovanna, Sales and Marketing Manager

Ed è così che la chef americana Linda Sarris ha ideato un menu molto particolare, abbinandolo al vino orange dell’azienda. “Camurria si aggiunge ai vini che già produciamo – bianchi, rossi e rosati – e per noi rappresenta un gioco, una scommessa. Oggi però Camurria è uno dei nostri vini di punta, apprezzati in Italia e all’estero. Un vino che si affina benissimo in bottiglia, che si lascia amare e che sta diventando una bandiera dell’azienda. Abbiamo grandi aspettative per il futuro che verrà. Vogliamo stupirvi ancor di più”, conclude Gunther.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

3 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

3 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

3 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

3 giorni ago