Olio extravergine d’oliva, arriva il kit anti-frode per riconoscerne le qualità

Leggi l'articolo completo

Con il suo successo e la sua diffusione, l’olio extravergine d’oliva porge il fianco a frodi e contraffazioni. Per aiutare i consumatori a fare scelte di qualità, arriva il kit per riconoscere difetti e alterazioni. A lanciarlo è l’organizzazione dei produttori, Assoproli con Acu, Associazione Consumatori Utenti.

Olio extravergine d’oliva, arriva il kit anti-frode per riconoscerne le qualità

Generalmente si dice che se vieni imitato vuol dire che hai lavorato bene. Una consolazione magra se si pensa che dietro ad un prodotto di qualità come l’olio extravergine d’oliva c’è tanto duro lavoro. Proprio per evitare di essere abbindolati, arriva il kit che permette ai consumatori di riconoscere difetti e alterazioni dell’olio extravergine d’oliva. Uno strumento che aiuta e orienta verso scelte di qualità.

LEGGI ANCHE: Olio extravergine d’oliva, l’Italia scende al terzo posto nella produzione mondiale

Educare e promuoverne il consumo è il passo per dare valore a tutta la filiera”, sostiene il presidente di Oliveti d’Italia, Nicola Ruggiero, precisando che si tratta “di un”azione culturale”.

Si tratta di un kit composto da quattro bottigliette di olio evo di qualità. Tre di queste, però, hanno difetto. Per riconoscerli potete seguire il videocorso online attraverso il QR Code presente nel kit, che vi spiegherà le differenze tra le bottigliette.

Un prodotto soggetto a contraffazioni

I consumatori, secondo Giovanni Santovito del Consiglio nazionale Consumatori Utenti presso il Mise per Acu, “devono saper distinguere e scegliere un olio di vera qualità rispetto ad uno che ha difetti e che non potrà mai essere un extravergine a differenza di quanto scritto in etichetta o detto dal produttore vicino di casa”.

L’olio evo, insieme al vino, è il prodotto più soggetto a frodi che, secondo Assoproli, erodono alla filiera di qualità oltre 200 milioni di euro l’anno. “Dobbiamo impegnarci come mondo della produzione per far capire ai consumatori quali sono i sapori di un vero olio extravergine d’oliva di qualità, a differenza di uno che lo è solo in etichetta”, spiega il presidente di Assoproli, Pasquale Mastrandrea.

Il kit è stato lanciato dall’organizzazione dei produttori, Assoproli con Acu, Associazione Consumatori Utenti. Sarà disponibile nei prossimi giorni in tutti i frantoi di Assoproli oltre che sul portale dell’associazione dei produttori. Inoltre il kit sarà distribuito agli abbonati del mensile Il Salvagente, leader nell’informazione contro le truffe ai danni dei consumatori.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

3 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

3 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

3 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

3 giorni ago