Nozze reali, la wedding cake realizzata dal pastry chef siciliano Roberto Pennino: “Sette strati di semplicità”

Leggi l'articolo completo

Una cerimonia nuziale da favola dall’inizio alla fine. Ci ha pensato il pastry chef siciliano Roberto Pennino a concludere col “botto” il royal wedding fra il principe Don Jaime di Borbone delle Due Sicilie e Lady Charlotte Lindesay-Bethune, celebratosi a Palermo.

Parola d’ordine semplicità. La torta è stata interamente realizzata seguendo le indicazioni della baronessa Antonella Chiaramonte Bordonaro, assecondando così le volontà degli sposi.

“Nessuno sfarzo nella composizione della torta – spiega il pastry chef – solo sobrietà sinonimo di eleganza. Ho espresso al meglio le mie capacità professionali e l’amore che metto nel mio lavoro per cercare di soddisfare a pieno le aspettative”. Composta da sette strati, dal peso di 45 chilogrammi e finemente decorata con alcune orchidee, la torta nuziale sfoggiava in alto lo stemma reale realizzato interamente da Pennino in pasta di zucchero.

“Al suo interno – prosegue – un semifreddo al croccante alle mandorle e nocciole siciliane. Una bisquit al cacao profumata al Marsala per esaltare le note siciliane. Il tutto accompagnato da una salsa calda al cioccolato fondente al 70 per cento, per esaltare il contrasto dolce amaro, caldo freddo. Sono felice e soddisfatto del lavoro svolto, grazie ai complimenti ricevuti dai reali in persona e da molti degli invitati”.

Roberto Pennino Pastry Chef palermitano, classe 85, ha conseguito più di 10 medaglie nel suo settore. Tra le più importanti: la Medaglia d’oro alle Olimpiadi Tedesche Erfurt Ika Olimpiade Der Kocke e la Medaglia d’oro agli Internazionali d’Italia come Campione Nazionale nella Categoria Artistica Individuale.

Nell’arco degli anni vanta collaborazioni con le più note realtà palermitane come Villa Igiea e Villa Bordonaro. Diverse le esperienze in Italia e all’estero, tra le quali anche in Kazakistan. Nel 2018 arriva finalmente il tanto atteso riconoscimento da parte della “FIP” Federazione Italiana Pasticceria Gelateria e Cioccolateria che gli rilascia il titolo di Docente dell’Equipe Eccellenze Italiane.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago