Immagine dal sito del Consorzio di tutela mozzarella di bufala campana dop
Tira aria di festa in Campania. Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop compie 40 anni dalla sua fondazione, e celebra la ricorrenza con un fitto programma di iniziative.
Buffalo mozzarella
E’ un periodo ricco di ricorrenze per il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop. Non solo compie 40 anni dalla fondazione, ma celebra anche i 25 (il 12 giugno) dal riconoscimento del marchio Dop. E si prepara a festeggiare con un programma fitto di appuntamenti, sia dal vivo sia sui social. Previsti convegni, contest e iniziative digitali.
“In 40 anni di attività, il Consorzio ha promosso un brand iconico che ha saputo raccontare anche l’evoluzione del nostro Paese, coniugando tradizione e modernità”, dichiara il presidente Domenico Raimondo.
LEGGI ANCHE: Mozzarella di bufala campana dop, come riconoscerla e gustarla al meglio
Era il 13 luglio 1981 quando un gruppo di lungimiranti imprenditori decise di unire le forze e puntare alla salvaguardia e promozione di quello che oggi è diventato uno dei prodotti simboli del Made in Italy.
Quarant’anni dopo, il metodo di lavorazione non è cambiato. Grazie all’innovazione tecnologica inoltre sono stati elevati gli standard qualitativi e migliorata la logistica, così, da prodotto locale, la Bufala Campana è diventata un fenomeno mondiale, incarnando lo stile di vita italiano, fatto di gusto e piacere.
Nel 2020 sono state prodotte 50.176 tonnellate di mozzarella a marchio Dop e l’export ha raggiunto una quota del 37%. In testa ci sono Francia, Germania e Spagna. Intanto emergono i mercati di Cina e Giappone, dove si avvertono i primi effetti degli accordi di tutela internazionali.
Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…
Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…
16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…
Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…
Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…
Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…