“Millepani per Millemusi”. Si chiama così l’iniziativa promossa dallo chef Pasquale Caliri per aiutare i randagi ospiti del rifugio “Millemusi” di Castanea, a Messina. Grazie alla vendita di un delizioso pan dolce allo zafferano con cioccolato bianco, lamponi, fichi secchi, nocciole ed albicocche, si raccoglieranno i fondi per costruzione di nuove dimore i cagnolini senza dimora.
“Un piccolo gesto – ha detto lo chef Caliri – non soltanto per contribuire concretamente alla realizzazione delle cucce ma soprattutto per sensibilizzare i miei concittadini sulla bellissima possibilità di adottare un cane. Sono centinaia ad essere rinchiusi al Millemusi che seppur curati ed assistiti dai volontari del centro non riescono ad avere quella qualità di vita e quel calore che una famiglia può dare loro”.
“Adottare un cane è procedura possibile, dopo un test e dei controlli di pre affido chiunque venga ritenuto idoneo può regalare una nuova vita. Ma anche regalarsi una esperienza unica con un compagno di vita. Io per esempio – conclude Caliri – sin adesso ne ho adottati quattro”. Il pane delle feste dello chef è prodotto anche in versione senza glutine.
Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…
Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…
16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…
Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…
Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…
Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…