Mercato Excelsior, la cena esperienziale solidale dello chef Massimiliano Sala

Leggi l'articolo completo

PALERMO. Una cena inusuale che ha coinvolto tutti i sensi al “Mercato Excelsior”.

Una cena esperienziale solidale ideata dal cuoco Massimiliano Sala insieme alla conduttrice Eliana Chiavetta. Obiettivo raggiunto dal cuoco della struttura di via Lucifora 9, a Palermo, che ha incantato gli ospiti della serata organizzata a scopo benefico con un ricco menù che ha coinvolto i cinque sensi. Con parte dell’incasso della serata sarà donato ai minori della comunità “La Rosatea” un computer portatile. Cenare bendati.

A partire dagli antipasti, i commensali dell’auditorium del “Mercato Excelsior” sono stati chiamati a percepire tutti gli ingredienti dei piatti serviti nel corso della cena utilizzando un solo senso alla volta. Così, dopo essere stati bendati, gli ospiti si sono dovuti fidare del proprio olfatto, tatto, gusto e udito, in quest’ultimo caso provando a riconoscere i diversi ingredienti in fase di cottura. Riuscito anche l’inganno alla vista, quando ai commensali sono stati serviti gnocchi di ricotta ed una cassata salata. Scopo benefico.

Presente alla cena solidale anche Daniela Di Marco, referente della comunità per minori “La Rosatea”. Agli ospiti della struttura cuoco Sala donerà un computer portatile con parte dell’incasso della serata. Esperimento riuscito. Soddisfatto il cuoco del “Mercato Excelsior”: “Il mio obiettivo era dare un aiuto concreto a chi ne ha più bisogno e ciò è stato possibile grazie a tutti coloro che hanno deciso di partecipare alla cena – dice Massimiliano Sala -. Ringrazio anche i tre partner dell’evento: la cantina Costantino, la pasticceria Delizia ed il Movimento Cristiano Lavoratori.

E infine la rivista Cook Magazine, che, insieme ad ExpoCook, ha donato un televisore alla comunità per minori La Rosatea”. Dall’entrée al dolce, passando per antipasti, primi e secondi, i protagonisti della cena esperienziale sono stati i piatti legati alla tradizione siciliana cucinati da Massimiliano Sala, mangiati dagli ospiti dell’evento attraverso l’utilizzo dei cinque sensi: “Nei miei piatti ricerco sempre il gusto dimenticato, stavolta ho deciso di mettere alla prova anche i destinatari delle mie pietanze con un gioco che ha coinvolto i cinque sensi. Esperimento riuscito soprattutto con l’inganno alla vista”.

Di seguito il menù del percorso sensoriale enogastronomico: ENTRÉE – Crocchè di pesce, quenele di patate al vapore aromatizzata con prezzemolo, menta, scorza di limone, arancia, basilico e stracotto di “Al Nonò” di Costantino ANTIPASTI – Cassata siciliana salata – Caponata di melanzane – Caponata di capone, con spolverata di cacao e bucce di cannolo – Maiale affumicato e riduzione di fico d’India; pesce spada affumicato e riduzione di melograno – Frutta e verdura in pastella PRIMI – Conchiglie ripiene con ragù di carne bianca di pollo, tacchino e maiale sfumato con Bianco d’Insolia Costantino – Gnocco di ricotta ai pomodori gialli e basilico scuro SECONDI – Brociolone palermitano in umido rosso – Scottato di agnello in salsa di fico d’India aromatizzato agli odori di Sicilia, verdure croccanti al Passito Costantino DOLCE – Panettone farcito con ricotta, cannella, mandorle e cioccolata calda

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago