Le Cupole 2019, un gran rosso toscano contro preconcetti e ideologie

Leggi l'articolo completo

Non sono un fan della Toscana del vino: troppo hype, prezzi alti e poca ironia nella maggior parte dei casi.  I “super tuscan” poi, sono, sulla carta, il contrario del mio vedere il vino e la vita. I tagli bordolesi nella terra di Dante, costosi rossi al sapore di rovere, per russi annoiati in vacanza.

A volte però ti ricredi perché, come diceva qualcuno, solo gli ignoranti non cambiano idea. È la vita vera, la sua irriducibile fisicità a farci cambiare opinione sulle cose. E così un vino buono nel bicchiere fa scomparire all’istante preconcetti e ideologie.

Le Cupole 2019 di Tenuta Trinoro è un vino capace di stregare e nel suo essere un classico tende all’eresia. Un vino di ossimori, di poetiche collisioni, di convergenze parallele, si diceva un tempo. Un rubino birbante alla visiva con un naso intrigante, fresco e “legno free”, che non ti aspetti da un’etichetta con su scritto 15 gradi.

Poi è al palato che vince, perché tutti i vini alla fine è da là che si giudicano. E qui brilla di luce propria, originale, senza la prosopopea dei cugini più cari, con la leggerezza intensa di certi dischi di Beatles prima di Phil Spector: un vino fresco, essenziale, magnifico.

Un vino potente ma mai noioso, un vino fresco ma sempre intenso, un rosso dove dinamica e spessore non collidono, ma restano assieme tutto il tempo, come Miles Davis, o cose simili. 

Un grande rosso, da amare per ciò che è ora, ma anche per quello che sarà, quando si farà, da grande, in un tempo migliore di questo.  Superbo ora nell’ hic et nunc, meraviglioso in prospettiva, quando il tannino si farà più pacato, e la freschezza meno ingenua. 

Freschezza, intensità, swing, emozione, tutto quello che si trova in questo vino e in questo pezzo di Miles, che si chiama appunto Milestones. Al sax c’è (ancora per poco) Coltrane, buon ascolto e buon vino. 

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

L’eccellenza culinaria siciliana diventa dinamica

Cinque chef d’eccellenza si sono dati appuntamento a Le Terrazze della Rinascente, a Palermo, con…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Assovini Sicilia scommette su qualità ed enoturismo: ecco le aziende presenti

Appuntamento al Vinitaly 2025 per la collettiva di Assovini Sicilia che quest’anno coinvolge quarantaquattro aziende associate, riunite…

3 giorni ago

Nicola Fiasconaro protagonista ad Agricoltura È

Fiasconaro, azienda dolciaria con quartier generale a Castelbuono, nel cuore del parco delle Madonie, è stata…

5 giorni ago

La Foresteria Planeta riapre i battenti: nasce il resort diffuso

La Foresteria Wine Resort di Menfi La stagione 2025 dell’ospitalità Planeta sta per iniziare: la…

6 giorni ago

A Expocook il debutto di Olio Beddu, fra le eccellenze siciliane dello stand dell’Esa

Uliveto dell'azienda di Chiara Gravagno, a Licata Quando provi a produrre un olio di qualità…

7 giorni ago

La Colomba di Fiasconaro sposa l’estro di Dolce&Gabbana: pasticceria d’eccezione a Expocook Roma 2025

La colombe Fiasconaro Pasqua 2025 griffata Dolce & Gabbana La tradizione pasticciera siciliana di Fiasconaro…

7 giorni ago