L’Associazione cuochi Palermo celebra i suoi 40 anni: serata natalizia fra i cooking show

Leggi l'articolo completo

Quarant’anni di attività e ancora tanta strada da fare. L’associazione provinciale Cuochi e Pasticcieri Palermo ha festeggiato il 40° Natale del cuoco, il tradizionale momento di incontro prefestivo, presso Villa Boscogrande, a Palermo. «Un risultato importante – commenta il presidente dell’Associazione, lo chef Mario Puccio -, che ci sprona ulteriormente a gettarci a capofitto nelle nuove attività previste per il 2025 a partire dal nostro interesse per la recente nomina della Sicilia quale “Regione europea della gastronomia 2025” da parte dell’International Institute of gastronomi, culture Arts and tourism».

L’associazione oggi conta ben 545 gli iscritti di cui 115 lady chef e 130 under 25. «Una realtà composita ma rappresentativa dell’impegno che ogni giorno ci vede in prima linea – aggiunge Puccio -. Un risultato che ci riempie di orgoglio e ci sprona, soprattutto, nello stare accanto ai giovani per incoraggiarli e sostenerli nel cammino di formazione per lavorare nel mondo della ristorazione».

Il pomeriggio di festeggiamenti nella storica villa si è aperto con i saluti del vescovo di Monreale, monsignor Gualtiero Isacchi. Successivamente si è svolto un momento dedicato alla presentazione degli chef storici e degli chef che hanno partecipato, nei rispettivi team «Caldo» e «Freddo», ai campionati di Cucina Italiana e alle Ika Culinary Olimpics dello scorso febbraio conseguendo due medaglie d’argento. È stata poi la volta della presentazione dei membri del Culinary Traditional Food Palermo, team campione nazionale assoluto ai campionati della Cucina Italiana 2024. Sono stati premiati, inoltre, gli chef che hanno partecipato ai progetti «Il gusto della Sana Vita» e «Hospital Chef».

C’erano anche folte rappresentanze del comparto lady chef, di quello del Dipartimento solidarietà ed emergenze, del Bakery Team e del Team Decorator. Si è svolta, quindi, la premiazione della seconda edizione del concorso fotografico #scattidigustoinnatura organizzato da Natura Mediterranea in collaborazione con il Parco Avventura Madonie e sono stati premiati al primo posto la giornalista Manuela Zanni, al secondo la lady chef Maria Carmela Catalano e al terzo Paolo Amedeo Veneziani.

Si è aperta, quindi, la fase conviviale della serata con degustazioni e cooking show a cura degli chef patron, del Culinary Traditional food e delle lady chef che hanno trasformato materie prime messe anche a disposizione dalle aziende amiche. La festa si è conclusa con i ringraziamenti del presidente Puccio e il tradizionale brindisi di augurio di un Santo Natale e un buon anno nuovo accompagnato dai panettoni delle aziende Fiasconaro di Castelbuono e la cassata gigante offerta dalle Pasticceria Norman del Pastry chef Natale Trentacoste. «Il Natale del cuoco – dice lo chef Rosario Seidita, presidente dell’Unione regionale cuochi siciliani intervenuto alla festa – è un appuntamento rituale per i nostri associati per lo scambio degli auguri ma anche un momento di convivialità e di riflessione che ci ricorda il significato del Natale cristiano e che rafforza lo spirito associativo ed il sentimento di appartenenza alla famiglia delle berrette bianche soprattutto nelle giovani generazioni. Questo, dopo 40 edizioni, ci spinge sempre di più a guardare positivamente al futuro dell’associazione».

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

1 giorno ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

1 giorno ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago