La storia di un piatto nato per caso e diventato icona.

Leggi l'articolo completo

Un piatto povero ma di gran gusto che ha saputo unire l’Italia da più di un secolo. La trippa, una ghiottoneria per tanti, trova molto spazio nelle cucine regionali (anche stellate) tanto che il ricettario trippesco è davvero ampio. Complice la caratteristica del quinto quarto di adattarsi bene a molti tipi di condimenti.

Alla Locanda Gulfi, a pochi km da Chiaramonte Gulfi, lo chef Carmelo Floridia prepara la frattaglia nazional popolare con il baccalà in un piatto dai sapori tutti locali. Come trippa lo chef punta a quella di vitello di razza modicana, animale estremamente rustico tipico del ragusano che Slow Food sta cercando di tutelare dal rischio estinzione. Durante le due cotture, il sapore ne viene esaltato dall’uso della dolce cipolla bianca di Giarratana nonché dai capperi di Pantelleria.

“Un piatto nato per caso – racconta lo chef Floridia. Ero stato invitato ad un evento in cui proponevo sia della trippa sia del baccalà. Un signore, passando da me, chiese di mettergli insieme le due preparazioni, nello stesso piatto. Ringraziò ed andò via. Dopo un po’ tornò con altre persone: tutti volevano quel piatto, con trippa e baccalà così come li avevo dati al loro amico. La cosa mi incuriosì. Effettivamente era buono! Quando rientrai in cucina iniziai a provare e riprovare le possibili varianti di un piatto in cui coesistevano insieme trippa e baccalà.

Ecco che nacque una ricetta che da allora fa parte costante del menu della Locanda Gulfi”. Qui la ricetta

Leggi l'articolo completo
Share
Published by
Gianna Bozzali

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

3 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

3 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

3 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

3 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

3 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

3 giorni ago