La Saporeria, viaggio alla scoperta delle mele attraverso una piattaforma-sommelier

Leggi l'articolo completo

Da oggi si potranno scegliere le mele preferite grazie alla Saporeria. Si tratta di una “piattaforma-sommelier” che si approccia alle mele come se fossero vini, attraverso un percorso sensoriale ed emotivo. È il progetto lanciato da Vip, l’associazione del produttori di frutta e verdura della Val Venosta.

La Saporeria, viaggio alla scoperta delle mele attraverso una piattaforma-sommelier

Un nuovo strumento per guidare il consumatore in un viaggio alla scoperta delle mele. Grazie a la Saporeria, infatti, si potrà scegliere il frutto preferito basandosi non solo su colore e prezzo, ma soprattutto sul sapore.

LEGGI ANCHE: Dai semi di mela un olio aromatico totalmente naturale da usare in cucina e nella cosmesi

Il progetto di Vip, l’associazione dei produttori di frutta e verdura della Val Venosta, è una novità nel panorama delle mele. Oltre alle varietà classiche più note, si potrà esplorare anche una serie sempre più ricca di varietà club.

Attraverso la Saporeria si presenta la mela come se fosse una collezione di vini. L’approccio avviene infatti in modo empatico ed emozionale, con un percorso approfondito sul piano sensoriale e visivo. Ecco perché la Saporeria è intesa come una ‘piattaforma-sommelier‘ per scoprire le caratteristiche di ogni varietà in un viaggio che parte dal paradiso delle Mele della Val Venosta per approdare alle tavole dei consumatori.

In pochi sanno che le mele possono contenere fino a trecento aromi diversi. Questo perché fino ad oggi non c’è stata un’adeguata comunicazione che abbia valorizzato le mele, rendendole uno dei prodotti agricoli più sottovalutati dal punto di vista organolettico.

LEGGI ANCHE: Le “Mele del Trentino” sono una nuova Igp, ennesima vittoria italiana in Ue

“Le mele sono frutti unici spesso comunicati al cliente in modo banale e semplice – ha detto il direttore di Vip Martin Pinzger, presentando il progetto – ogni singola varietà ha le sue caratteristiche specifiche e visto l’ampliamento dell’offerta serve un approccio innovativo con il consumatore”.

Grazie alla Saporeria si avrà un nuovo modo di comunicare utilizzato non solo per l’online, ma anche, per alcuni partner della grande distribuzione, totem interattivi capaci di orientare il consumatore verso la loro mela ideale.

LEGGI ANCHE: Riciclo alimentare, dagli scarti di mela un ingrediente per donare nuova vita al pane

 

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago