La “Quaglia” della chef Carlotta Delicato, un piatto autunnale che esalta il territorio

Leggi l'articolo completo

Seconda puntata della nostra rubrica dedicata alle ricette degli chef e delle chef d’Italia. Stavolta, eccezionalmente, torniamo con una ricetta della chef Carlotta Delicato, vincitrice di Hell’s Kitchen Italia nel 2016 ed executive del ristorante Delicato a Contigliano (Rieti). La ricetta di oggi è “La Quaglia”, piatto a base di cacciagione che profuma d’autunno, grazie all’utilizzo dei funghi e del guanciale. Così come avviene negli altri piatti presenti nel menu di stagione del ristorante Delicato, vi è una particolare esaltazione del prodotto di stagione e del territorio. Una costante nel lavoro della chef Delicato che ha intrapreso questa esperienza a Contigliano insieme al marito Gabriele.

La chef Carlotta Delicato


Ingredienti

  • 4 quaglie
  • 2 etti Macinato di maiale
  • 4 fette Guanciale
  • 2 etti di funghi champignon
  • 1 etto di spinacino
  • 6 fette di pancarrè
  • 2 cucchiai Pangrattato
  • Salvia
  • 1/2 bicchiere Vino bianco secco
  • Sale QB
  • Pepe QB
  • 1 spicchiò di aglio

    Preparazione

    Prima di iniziare con questa ricetta, dobbiamo disossare le quaglie per poterle farcire. È molto importante tenere conto che dobbiamo conservare sia le ali sia le cosce con l’osso per legarle il meglio possibile. In una padella mettiamo un filo d’olio e doriamo l’aglio. Aggiungiamo i funghi, sfumiamo con il vino bianco, saliamo e facciamo cuocere. Togliamo i funghi una volta cotti e nella stessa padella saltiamo lo spinacino.

    In un recipiente prepariamo la farcia. Uniamo insieme tutto gli ingredienti, i funghi cotti, lo spinacino, il guanciale tagliato a listarelle sottili, il macinato di maiale e il pancarrè bagnato e strizzato. Saliamo, leggermente e aggiungiamo del pepe. Se la farcia ci risulta molto morbida, aggiungiamo del pan grattato. Riempiamo le nostre quaglie, e con ago e spago da cucina ricuciamo. Avvolgiamole cadauna in un foglio di carta forno e procediamo alla cottura 150* gradi per 16 minuti.

Leggi anche: Tartare di manzo, tartufo e nocciole: la ricetta della chef Carlotta Delicato

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago