La colazione sulle Dolomiti è un’esperienza emozionante (ormai ricercatissima)

Leggi l'articolo completo

Bisogna ammetterlo, la colazione è uno dei pasti più attesi della giornata per la maggior parte dei vacanzieri. Risvegliarsi con una tavola imbandita di bontà, magari ammirando gli incantevoli paesaggi verdi delle Dolomiti, è un piacere senza pari. Lo sanno bene i ristoratori e i proprietari di strutture ricettive in Val Gardena dove la colazione è un’esperienza da vendere. E anche a caro prezzo. Ma è chiaro: la qualità si paga, soprattutto se i benefici sono molteplici.

La colazione in Val Gardena

Uno dei pacchetti proposti nella Val Gardena è Dolomite Breakfast. Una colazione che, prima di essere assaporata, presuppone un piccolo sforzo. Sveglia presto, con la brezza mattutina, un paio di scarponi e via verso uno dei rifugi sugli alpeggi. In queste baite da sogno vengono proposte colazioni ricche di specialità locali: latte, yogurt, tisane alle erbe, torte e biscotti fatti in casa, formaggi di malga e affettati locali, uova fresche, burro e pane appena sfornato.

La colazione in Val Gardena è un’esperienza imperdibile

Colazione con vista sulle Dolomiti

E dunque, al termine della passeggiata, con il sole che inizia a scaldare le prime ore della mattina, eccoci arrivati in una baita dove poter gustare una colazione sana e genuina. E dal tavolo, rigorosamente in legno, un panorama che arriva dritto al cuore: le vette delle Dolomiti, Patrimonio dell’Umanità Unesco. Sole, prati fioriti e profumi accompagnano così uno dei momenti più attesi della giornata, rendendola così ancora più speciale.

La proposta della Val Gardena è valida tutta l’estate e rientra nel programma Top Experiences, ovvero una serie di esperienze che tutti coloro che sceglieranno a Val Gardena come meta estiva, potranno provare. Le baite che offrono questo servizio sono tante e i prezzi vanno da 10 a 48 euro. Per usufruire della colazione in baita è sempre necessario prenotare.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago