Inarrestabile Andrea Berton, lo chef stellato a Montecarlo e in Sardegna con due ristoranti pop up

Leggi l'articolo completo

Lo Chef Andrea Berton sbarca a Montecarlo e in Sardegna con due ristoranti pop up. Dopo la recente riapertura del suo – stellato – Ristorante in Porta Nuova a Milano, lo chef esporta la sua cucina per un’estate carica di progetti.

Andrea Berton torna a Montecarlo

La cucina dello chef Andrea Berton arriva a Montecarlo. Di nuovo. Il team del Ristorante Berton, dal 6 luglio al 22 agosto si sposterà dal Ristorante Berton di Milano all’Hotel de Paris di Montecarlo. Qui, all’interno del suo pop up restaurant, lo chef milanese proporrà una carta caratterizzata da piatti signature, affiancati a proposte della cucina italiana più classica, come “Pomodoro San Marzano con crema di basilico” o “Lasagna con ragù di carne”.

Non è la prima volta che Berton cucina all’Hotel de Paris. Anche durante le scorse feste natalizie, lo chef aveva aperto un temporary restaurant, attivo dal 23 dicembre al 3 gennaio. A quanto pare l’esperimento è riuscito e adesso Berton torna in Francia.

“Andrea Berton ha conquistato i nostri clienti lo scorso dicembre con i festeggiamenti di fine anno – commenta Ivan Artolli, Direttore Generale dell’Hotel de Paris di Monte Carlo – ci è sembrato quindi ovvio invitarlo nuovamente con la sua brigata”.

Berton anche in Sardegna

Non solo Montecarlo. Lo chef Berton non si ferma e dal 24 luglio al 20 agosto la sua cucina sarà presente anche in Sardegna, al Forte Village di Santa Margherita di Pula. Pop up con terrazza e vista sul mare di Sardegna all’interno del Forte Bay.

Tra i piatti protagonisti del menù “Insalata di gamberi, Mandorle e lampone”, “Risotto caffè, capperi e lime”, “Lasagna di crostacei”, “Astice, daikon, papaya e cocco”.

“Il nostro resort si contraddistingue per un’attenzione particolare al cibo d’autore e la collaborazione con alcuni degli chef nazionali e internazionali più quotati ci ha permesso di proporre da sempre una selezione di ristoranti unica al mondo” commenta Lorenzo Giannuzzi, ceo e general manager del Forte Village.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

3 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

3 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

3 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

3 giorni ago