Imàgo riparte dalla terrazza dell’hotel Hassler e il nuovo menu dello chef Andrea Antonini

Leggi l'articolo completo

Lo chef Andrea Antonini, ormai alla guida di Imàgo, ristorante 1 stella Michelin dell’hotel Hassler, porta la sua cucina sul tetto di Roma. Dal 13 maggio lo chef proporrà il suo nuovo menù di primavera sulla terrazza al rooftop dell’hotel Hassler. Insieme alle nuove proposte culinarie, una carta dei vini maestosa con oltre 1700 etichette.

Imàgo riparte dalla terrazza dell’hotel Hassler

Andrea Antonini e Marco Amato

Bisogna aspettare solo qualche giorno. Dal 13 maggio lo chef Andrea Antonini proporrà il suo nuovo menu primaverile sulla terrazza al settimo piano dell’hotel Hassler. Una nuova avventura per lo chef al timone della cucina del ristorante Imàgo, 1 stella Michelin. Per completare l’offerta, una carta dei vini davvero imponente, che annovera oltre 1700 etichette.

Imàgo è pronto a ripartire, nel rispetto della vigente normativa per il mantenimento dei contagi di Coronavirus. Dal 26 aprile infatti i ristoranti in zona gialla hanno potuto riaprire purché offrissero un servizio al tavolo all’aperto. Per poter utilizzare gli spazi interni, si dovrà aspettare la metà di maggio. Intanto Imàgo sale sulla terrazza dell’hotel Hassel per coccolare i suoi clienti con Roma ai propri piedi.

Lo chef Andrea Antonini propone il nuovo menu di primavera

“Come la scorsa estate – racconta Roberto Wirth, proprietario e general manager dell’Hassler – riapriremo all’aperto al settimo piano. Imàgo è finalmente pronto per animare le serate capitoline con l’estro dello chef Antonini e questa eccezionale vista. Una ripartenza con una nuova prospettiva: un gesto di riconoscenza per i romani che ci hanno sempre sostenuto e amorevolmente atteso. E, per premiarli, apriamo per loro il più bel salotto sotto il cielo di Roma, su questa ariosa terrazza con la sua mise en place stellata, cui aggiungiamo la possibilità di concedersi una vacanza in città con la formula staycation”.

Lo chef Andrea Antonini e la sua brigata di giovanissimi – composta solo da under 30 – hanno pensato ad un inedito percorso per gourmand. Un’apertura all’insegna della scoperta di nuovi concetti di cucina. Il menu degustazione è disponibile a 160 euro. In alternativa si possono scegliere tre piatti à la carte al prezzo di 130 euro. Questo nuovo corso darà ampio spazio all’italianità, con sapienti interpretazioni del territorio, anche della tradizione laziale. A conclusione della cena, sarà possibile fare una incursione in cucina per conoscere lo chef, la brigata e vedere con i propri occhi il luogo dove nasce la magia di Imàgo.

Una cantina con più di 1700 etichette di vini

A questa opportunità si aggiunge la visita nella preziosa cantina del ristorante, un caveau che contiene più di 1700 etichette di vini, tra blasonati vini italiani e internazionali, raccontati da Marco Amato, Restaurant manager, e dal sommelier Alessio Bricoli.

“Con lo chef Antonini – precisa Marco Amato – abbiamo immaginato uno stile di servizio e di accoglienza che dia spazio a una nuova convivialità, in cui l’ospite gioca insieme a noi e con i vini”.

Con un possibile percorso di assaggio rivoluzionario. “La reverse – sottolinea il sommelier Bricoli – è una nuova visione del vino e sorprende il gusto dei commensali, cambiando i parametri usuali, e partendo da accostamenti che abitualmente accompagnano la fine del pasto: dai vini dolci da abbinare ai piatti di benvenuto, passando per bianchi o rossi, fino a completare il percorso con le bollicine più dry”.

Immagini da Facebook

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago