Il Ristorante Perbellini di Isola Rizza dice addio alla cucina gourmet e diventa Bistronomia

Leggi l'articolo completo

Il Ristorante Perbellini di Isola Rizza diventa Bistronomia. A quasi un anno dalla chiusura a causa del lockdown, il ristorante ritorna con una nuova formula: dice addio alla cucina gourmet e sdoppia l’offerta tra bistrot e gastronomia.

Il Ristorante Perbellini di Isola Rizza diventa Bistronomia

Fino all’anno scorso il Ristorante Perbellini di Isola Rizza aveva una stella Michelin. Poi è arrivato il Coronavirus che ha portato al lockdown. Tutti a casa e ristoranti con le saracinesche abbassate. Nel marzo di un 2020 funesto per il settore della ristorazione, anche il noto locale ne è stato vittima. Ha subito le conseguenze economiche della pandemia e ha chiuso i battenti per sempre.

Adesso, però, ritorna e lo fa con una formula nuova. Il locale è sempre lo stesso, anche se rinnovato. Isola Rizza, nella bassa veronese, rimane un punto di riferimento per gli amanti della buona cucina. Questa volta però niente più gourmet. Il noto ristorante riapre come “Bistronomia Perbellini. Caffè & Cucina“.

Gli appassionati dovranno rinunciare alla qualità firmata Perbellini? Assolutamente no. Già prima della chiusura del marzo 2020 c’era aria di cambiamento. Allora la patron Paola Secchi aveva dichiarato al Corriere della Sera che “Il lockdown accelerò la decisione condivisa con la famiglia Perbellini, mi stavo allontanando sempre di più dalla cucina stellata che per quasi 30 anni è stato il mio mondo”. Un modo differente di coccolare i propri commensali mantenendo i pregi del “marchio”.

Così il Ristorante diventa Bistronomia. Il nome è abbastanza intuitivo ed è quindi facile indovinare quale sarà la nuova proposta. “Abbiamo deciso di chiamarlo così — spiega Paola Secchi al Corriere del Veneto — perché il nuovo locale è allo stesso tempo “bistrot” e “gastronomia”. Avevamo fatto partire la gastronomia in sordina a maggio lo scorso anno, con le prime riaperture e, dopo i lavori, l’abbiamo lanciata a dicembre. Per il bistrot, invece, attendevamo la possibilità di riaprire i ristoranti in presenza”. E con il ritorno del Veneto in zona gialla, nel primo martedì di febbraio, il nuovo locale ha aperto i battenti.

La Bistronomia Perbellini apre al mattino per le colazioni, e prosegue con cicchetti, pranzo e aperitivo. Per ora, al di là delle restrizioni anti-Covid, la decisione è di non aprire la sera.

LEGGI ANCHE: Tornano le stelle dello chef Giancarlo Perbellini, riapre il bistellato ristorante di Verona

La famiglia Perbellini non si ferma mai e Verona diventa quasi il suo regno. Il lockdown ha portato con sé numerose chiusure, anche tra strutture importanti. Giancarlo Perbellini, però, dopo sei mesi di saracinesche abbassate, ha riaperto “Casa Perbellini” – ristorante due stelle Michelin – lo scorso settembre. Nello stesso periodo arrivò l’annuncio che il Bistrot “Giancarlo Perbellini Pop up” sarebbe rimasto aperto in maniera permanente.

Il 17 Settembre si ritorna a Casa – raccontava lo chef -, anche se in questo assurdo periodo non ci siamo mai fermati anzi, nel momento più buio abbiamo anche creato un nuovo locale, che era nato per gioco, per tenere impegnata tutta la brigata di Casa Perbellini, me in primis. Mi riferisco al Pop Up che abbiamo aperto in centro a Verona e che doveva chiudere il 17 Settembre proprio perché tutta la brigata sarebbe poi tornata a Casa. E così sarà, la brigata di Casa Perbellini ritornerà in Piazza San Zeno, ma il Pop Up non chiuderà perché il successo avuto è stato tale che ci piaceva pensare che le cose belle possono a volte durare per sempre”.

Poi, con l’Italia divisa in zona rossa, arancione e gialla, sono tornate le chiusure. Con il Veneto passato in zona gialla, sono arrivate le riaperture.

“Giovedì 4 febbraio – aveva scritto con entusiasmo Giancarlo Perbellini in un post su Facebook – riapriremo Casa Perbellini e alcuni dei nostri locali di Verona: Tapasotto e Giancarlo Perbellini Pop-Up. Ci anticipa Locanda Perbellini Milano che tornerà da martedì 2 febbraio. Al momento solo a pranzo. Al momento solo dal giovedì alla domenica. (ad eccezione di Locanda Milano che sarà aperta tutti i giorni) … ma quanto è bello esserci di nuovo!”.
Immagini da Facebook
Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago