Il Gin Klima dal colore rosa: il gusto sexy del Sud

Leggi l'articolo completo
Il Gin Klima

La Sicilia sta diventando un paradiso del gin artigianale? È probabile. Sto assaggiando gin di livello altissimo, tutte declinazioni originali e bellissime, di un territorio che, non da oggi, ha tanto da dire al mondo in termini di sapori, e vibes in generale, un paradiso insomma per tutto ciò che ha a che fare coi sensi.

Gin Klima è l’ultimo dei progetti interessanti di cui sono felice di parlare, perché innovativo, pensato e contemporaneo. Qui parliamo della Gold Edition, che in realtà ha poco di gold perché è un gin rosa, che va bene per questi tempi fluidi. Un gin rosa (PinkGin) ma non per via di coloranti chimici, che da queste parti sono banditi a livello filosofico (dietro questo gin ci sono le stesse menti del mitologico amaro unico…), ma per l’ingresso, trionfale direi, del pompelmo rosa, (ovviamente siciliano) nel gin, che rende questo prodotto ammiccante con eleganza, fisico, senza materialismo.

Compound gin, di quelli per capirci in cui le botaniche non vengono aggiunte in distillazione, ma ex post, a freddo, in macerazione, tipologia poca amata dai puristi, e per questo, ovviamente, la mia preferita.

Ma riavvolgiamo e ripartiamo dall’inizio: gin rosa, yes, color rosato provenzale per intenderci, una visiva sexy, ma quel sexy che sa di Sud, di tutti i Sud, piacevolmente fisico, mai troppo mentale. All’olfatto pompelmo rosa e finger lime assoluti protagonisti, con freschezza, e definizione nitida, potremmo parlare di intensità educata, in cui la chiusura sulle note agrumate fa presagire una freschezza gustativa, almeno sulla carta molto interessante.

Al palato questo gin non solo mantiene le promesse, ma forse (se possibile), le supera, ingresso pieno e orizzontale, che si allunga in una progressione infinita: tra un finger lime che procede sontuoso e freschissimo e il pompelmo rosa che succoso fa progredire il sorso verso un finale che vira in uno speziato piacevolmente ironico, piccante e carnale, che sa forse di Paradiso, per una volta non artificiale.

Un gin da applausi, prima di tutto, e poi, anche con un colore bellissimo. Se non lo avete ancora assaggiato, fatelo presto.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago