Il Covid riduce il consumo di carne in Italia, calo del 19% in quarantena: allevamenti in crisi

Leggi l'articolo completo

La pandemia di Coronavirus ha portato alla riduzione del consumo di carne in Italia, durante la quarantena. Le macellazioni hanno subito un calo del 19% e questo ha notevolmente inciso sul sistema degli allevamenti italiani.

Il virus fa ridurre il consumo di carne in Italia

A causa del virus che si è diffuso nel 2020, nel primo semestre dell’anno le macellazioni di bovini sono scese del
17,8%, quelle dei suini del 20,2% rispetto allo stesso semestre del 2019. Lo rileva l’Istat.

LEGGI ANCHE: Origin Green, come la carne irlandese risponde alla sfida della sostenibilità

Nel mese di giugno, invece, quindi alla fine del periodo si quarantena, si registra un recupero del numero dei capi macellati per entrambe le categorie. Come dire, qualche bistecca alla fiorentina e grigliata mista nei ristoranti sono stati ordinati.

L’impatto della pandemia è evidente anche sull’import di carni. Sempre secondo i dati Istat, nel primo semestre del 2020 diminuisce l’importazione di bovini e bufalini (-1,2%) e, più marcatamente, quella dei suini (-21,6) sullo stesso periodo dell’anno precedente. Aumenta invece l’export sia dei capi bovini e bufalini (+15,1%) che dei suini (+2,2%).

LEGGI ANCHE: Sostenibilità, la carne 100% italiana al centro delle scelte dei consumatori

Sul fronte dei listini, rileva ancora l’Istat, le aziende registrano una marcata riduzione dei prezzi di vendita (-63,4%). La diminuzione dei prezzi riguarda soprattutto le aziende del Nord Italia (più del 70% delle aziende) mentre è inferiore al Centro-Sud (meno del 50%). Secondo i dati, circa l87% dei grandi allevatori ha rivisto a ribasso i listini per far fronte alla situazione.

LEGGI ANCHE: Carne, la cottura lenta fa bene alla salute: riduce il rischio di malattie degenerative

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

1 giorno ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

1 giorno ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

1 giorno ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago