I Pan Luxury di Marco De Vivo, il gusto salato del panettone artigianale

Leggi l'articolo completo

C’è chi lo chiama panettone salato chi invece gastronomico. Nulla cambia per l’altra interpretazione del dolce storico di Natale. Proposto come antipasto delle tavole in festa o come rustico per deliziosi aperitivi, la sua versione salata non è più una novità. Quest’anno però c’è chi ha deciso di spingersi più in là, realizzando una sua versione luxury. È Marco De Vivo dell’omonima pasticceria nata negli anni ’30 a Pompei inizialmente come panificio per i gourmet che transitavano tra gli scavi archeologici e il santuario.

Nel suo storico laboratorio Marco De Vivo ha pensato di creare i Pan Luxury, panettoni salati con dentro due tra gli ingredienti più lussuosi che la natura ci offre: il caviale e il tartufo. Due ingredienti che la tradizione gastronomica ha sempre proposto crudi, ma che in questa preparazione vengono inseriti in un impasto da cuocere per una sfida tutta da cogliere.

La sfida “salata” dei Pan Luxury gourmet

E il risultato ci è parso sorprendente. Naturalmente si parte da un ottimo impasto che vede l’uso del lievito madre, una regola fondamentale applicata oggi come allora dalla famiglia De Vivo che dal 2019 vanta la collaborazione di Maurizio Santin, il nuovo capo-pasticcere che ha saputo dare alla pasticceria un’aria più internazionale. Per chi va alla ricerca di chicche gastronomiche gli basterà sapere che il Pan Luxury al caviale è delicato e perfetto per abbinamenti di pesce.

Ha una grammatura importante (25 grammi di caviale per 700 gr di panettone) con una ganache al Plancton e acqua di mare dalla Sardegna che ne aumenta la sapidità del prodotto. Il Pan Luxury al tartufo si contraddistingue per i suoi 25 grammi di tartufo che conferiscono al panettone l’inconfondibile profumo e sapore del tartufo. Due prodotti gourmet per i palati più raffinati che prenderanno il volo per la Francia, la Svizzera, la Spagna e la Germania portando con sé un pizzico di Campania e la voglia di festeggiare in modo diverso il Natale che verrà.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

3 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

3 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

3 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

3 giorni ago