La regina dei dolci tipici della cucina tradizionale altoatesina, si sa, è la mela. Emblematico è il caso dello strudel, celebre dolce a pasta arrotolata che, nella sua versione più conosciuta, ha come ingredienti base mele, pinoli, uvetta e cannella.
Ma c’è un’altra dolce delizia che in Alto Adige accontenta i golosi e che può essere realizzata con le mele. Parliamo dei “kiachl“, tipiche frittelle di cui proponiamo una semplice ma gustosa ricetta. Non vi resta che scegliere le migliori mele del mercato e avventurarvi in questo viaggio culinario che vi porterà nelle verdi valli del Trentino Alto Adige.
Ingredienti:
4 mele
1 pizzico di sale
Succo di 1 limone
1/8 litro di latte
Cannella
2 Cucchiai di rum
120 gr di farina
Zucchero a velo da cospargere
2 uova
Olio per friggere
Preparazione:
1) Pelare le mele, ritagliarne il torsolo e tagliarle a fettine:
2) Versare poi alcune gocce di limone sulle mele e cospargerle di cannella;
3) Preparare un impasto mescolando la farina, i rossi d’uovo, il sale, il latte, il rum e gli albumi montati a neve
4) Immergere le fettine di mele nell’impasto, friggerle nell’olio caldo finché raggiungono un colore giallo dorato e cospargerle di zucchero da velo.
Ps. Il latte può anche essere sostituito con vino bianco.
Vigneto dell'azienda Principe di Corleone La Regione Siciliana parteciperà al Vinitaly 2025, il più importante…
Sirah Ridente Orlando di Principe di Corleone È una delle realtà storiche del vino siciliano,…
Villa La Massa, hotel 5 stelle di Firenze, che fa parte del Gruppo Villa d’Este,…
Scoprire l’Italia anche quando non ci si può muovere, e conoscere in diretta produttori dalle storie…
Zahara Riserva Grillo 2023 Casa Grazia, la bio azienda vinicola ed olivicola, di Maria Grazia…
Il Notos Rooftop all'hotel Six Senses di Roma Nel cuore della Capitale, il Notos Rooftop…