

Nel cuore di Misilmeri, comune ricco di storia e tradizioni situato nell’entroterra palermitano, il 29 e 30 agosto prende vita un evento che celebra le eccellenze enogastronomiche del territorio, la sua storia millenaria e i paesaggi naturali.
Durante i due giorni del Gran Tour Misilmeri, sarà possibile esplorare alcuni dei luoghi più suggestivi e caratteristici del territorio misilmerese: dalla maestosità del Castello dell’Emiro, simbolo storico e culturale del paese, a Gibilrossa, celebre per il suo splendido panorama e per l’Obelisco che svetta a ricordo dello sbarco di Garibaldi e dell’Unità d’Italia, un luogo intriso di storia e memoria. A completare l’esperienza, la Montagna Grande, ideale per una passeggiata immersi nella natura incontaminata.
La manifestazione, patrocinata dal Comune di Misilmeri, si inquadra nell’ambito delle iniziative volte a promuovere il patrimonio materiale e immateriale del Distretto AgriCulturale del G.A.L. Metropoli Est e della Sicilia, quale “Regione europea della gastronomia 2025”, ed è finanziata dal PSR Sicilia 2014/2022 Misura 19 – Sottomisura 19.2 P.O. a regia G.A.L. 2025.
In più i visitatori avranno l’opportunità di degustare gratuitamente le specialità della tradizione gastronomica, anche in chiave moderna, con Talk e Show Cooking ,con protagonisti chef, produttori e artigiani del gusto, volti alla valorizzazione dei prodotti locali come la cucuzza friscarella.
Tra gli eventi in programma lo show cooking di Salvo Terruso alias il Pastaio Matto venerdì 29 agosto alle ore 18:00, a seguire alle ore 22:00 un momento di intrattenimento e cultura con Ivan Fiore; sabato alle ore 10:00 colazione bio-sostenibile a Piazza Comitato 1860, seguita dal tour al Castello dell’Emiro, a Gibilrossa e a Montagna Grande e per finire alle ore 18:00 lo show cooking dello chef Carlo Parisi.
Un’iniziativa che racconta Misilmeri attraverso il gusto, la storia e la bellezza dei suoi luoghi, trasformando il paese in un palcoscenico di sapori e emozioni pensato per tutte le età.
Lascia un commento