Generazione next: il nuovo volto del vino siciliano

Leggi l'articolo completo

Crescita, dialogo, territorio: il passaggio generazionale nel mondo del vino siciliano presentato il gruppo all’interno di Assovini Sicilia. “Dobbiamo comunicare il vino con un linguaggio più semplice” 

15 aprile 2024 – Emozione e determinazione, competenza e voglia di fare. La carica dei nuovi produttori siciliani ha contagiato la platea dell’incontro dedicato alla “Generazione Next” il gruppo nato all’interno di Assovini Sicilia con l’obiettivo di accompagnare il passaggio generazionale nel mondo del vino siciliano. È stata la stessa presidente di Assovini SiciliaMariangela Cambria a “tenere a battesimo” il gruppo di under 40 annunciando tutto il suo impegno nel supportarlo. “La Sicilia non può diventare un paese per vecchi – ha aggiunto – e noi dobbiamo accompagnare il processo di cambiamento generazionale nel settore del vino sostenendo la formazione nell’hospitality, nel marketing, nell’enologia”.

Per il direttore generale dell’assessorato alla Agricoltura Dario Cartabellotta, “il vino siciliano va avanti sulle gambe dei giovani grazie al lavoro visionario che i loro nonni e i loro genitori hanno realizzato trasformando la terra dei vini sfusi in un brand enologico internazionaleAdesso lasciamo fare ai giovani”. 

Nel talk condotto da Salvatore Spadafora sono intervenuti, fra gli altri, Giovanna Caruso, titolare dell’azienda Caruso & Minini “si concretizza il nostro sogno – ha sostenuto con un pizzico d’emozione -. Vogliamo fare sapere che siamo pronti per scendere in campo con le nostre competenze acquisite anche con studi all’esteroSiamo tornati per lavorare qui”.

Grande concretezza nelle parole della produttrice Enrica Spadafora su come avvicinare i giovani della Generazione Z al mondo del vino: “Dialogo diretto con i nuovi consumatoriuna comunicazione più sempliceprocessi di formazione sia per i componenti del gruppo “Generazione Next” che per i nuovi wine lover”.

Ospiti dell’incontro Andrea Amadei direttore di The Art of wineFelix Jermann, wine influencer e content creator e Veronica Laguardia comunicatrice del mondo del vino e titolare di Cru Vision.

Felix Jermann ha invitato i giovani “colleghi” ad abbattere le barriere del formalismo nella comunicazione del vino per renderlo più comprensibile anche raccontando aneddoti e mettendo in luce l’autenticità dei prodotti e facendo risaltare l’autenticità in ogni aspetto della produzione.

Veronica Laguardia, comunicatrice del vino ha insistito sul potenziale delle aziende siciliane non ancora sfruttato. “Bisogna non vendere solo vino, ma diventare ambasciatori di uno stile di vita sostenibile. Raccontare storie, sogni, fatiche di persone e credere nella collaborazione fra generazioni”.

Un ottimismo che, secondo Andrea Amadei, è palpabile nella “Generazione Next”. “La nuova generazione saprà fare sistema, una cosa di cui si parla da vent’annie che adesso può finalmente realizzarsi”.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago