Frantoi Aperti in Umbria, l’evento il 21 e 22 ottobre

Leggi l'articolo completo

Si terrà venerdì 21 e sabato 22 ottobrel’anteprima di Frantoi Aperti in Umbria 2022. Il 29 ottobre infatti, in Umbria la luce autunnale si accenderà sulla 25esima edizione di Frantoi Aperti, evento clou dell’oleoturismo nazionale, che fino al 27 novembre 2022 celebrerà, per cinque fine settimana, l’arrivo del nuovo olio extravergine di oliva nel periodo della raccolta e frangitura delle olive, proponendo esperienze in frantoio, tra gli olivi, all’aria aperta e nelle piazze dei borghi medievali e delle città d’arte, legate al mondo dell’olio e.v.o. di qualità.

Per inaugurare questa importante edizione della manifestazione, nelle giornate di venerdì 21 e sabato 22 ottobre è in programma un doppio appuntamento che vedrà un primo momento convegnistico dal titolo “E viaggiar m’è dolce in questa Strada dell’Olio. Tendenze e buone pratiche per un oleoturismo consapevole” che si terrà presso la Rocca di Casalina a Deruta (Pg), venerdì 21 ottobre, a partire dalle ore 14.30, momento in cui sarà possibile partecipare alla visita della Rocca di Casalina, guidata da Abate dom Giustino Farnedi O.S.B. dell’Abbazia di San Pietro di Perugia.

Frantoi aperti in Umbria, il programma

Dopo la visita guidata si terrà il convegno, organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Perugia in collaborazione con l’Associazione Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria e la Fondazione per l’Istruzione Agraria, che sarà fruibile anche in diretta streaming (https://www.facebook.com/frantoiaperti -https://www.youtube.com/user/StradaOlioDopUmbria).

Al termine del convegno si terrà il taglio del nastro della 25^ edizione di Frantoi Aperti in Umbria ed un momento conviviale con “Olio, cibo e musica”, una degustazione di olio nuovo e di prodotti della Fondazione per l’Istruzione Agraria dell’Università di Perugia.

Successivamente al convegno, nella mattinata di sabato 22 ottobre, sarà la volta della passeggiata in bici elettrica, rivolta a giornalisti ed operatori di settore, con partenza dal Bosco di San Francesco del Fai in Assisi, che attraversando i sentieri della Fascia Olivata Assisi – Spoleto porterà a Spello, dove i partecipanti potranno visitare le emergenze culturali del borgo ed il Frantoio di Spello uccd. A seguire attraverso boschi ed uliveti della collina tra Spello e Foligno, la “carovana di ciclisti” farà tappa al Parco dell’Altolina, dove tra il Monte di Pale e le Cascate del fiume Menotre, trova sede il Frantoio dell’Eremo dove dopo la visita guidata del frantoio si terrà una degustazione dei prodotti locali.

La passeggiata, organizzata dalla Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria in collaborazione con FIAB Umbria, FIAB Foligno, Ciclostorica La Francescana e con il partner tecnico You Mobility – Marketplace della Mobilità, sarà il primo di una serie di appuntamenti, insieme a quelli che si terranno in occasione di Frantoi Aperti ’22 di avvicinamento all’evento in bicicletta ed e-bike lungo la Fascia olivata Assisi – Spoleto “La Grande Pedalata 2023”.

Frantoi Aperti in Umbria 2022 ha il sostegno di importanti aziende del territorio: You Mobility – Marketplace della Mobilità, VUSCom, BCC di Spello e del Velino, Tartufi Alfonso Fortunati, Fonti di Sassovivo, Buini Legnami, Coop Centro Italia e Centro Commerciale Collestrada. Partener tecnici sono: Umbria Webcam, Barbanera, Centro Commerciale PiazzaUmbra e Flex Village. Official Green Carrier: Trenitalia.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

3 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

3 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

3 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

3 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

3 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

3 giorni ago