Enoturismo, fiore all’occhiello del Made in Italy per il 41% degli italiani

Leggi l'articolo completo

L’enoturismo come fiore all’occhiello del Made in Italy. Lo ritiene il 41% degli italiani. È quanto emerge da una ricerca dell’Osservatorio Reale Mutua dedicato all’agricoltura. In particolare, un intervistato su 3, pari al 31%, ritiene che l’enoturismo sostenga l’economia locale. Di conseguenza, anche l’impatto su quella nazionale è importante (23%).

Enoturismo, fiore all’occhiello del Made in Italy

Lo studio è stato ufficializzato in occasione della vendemmia e in vista dell’autunno. Si diffonde sempre di più l’abitudine di visitare le cantine italiane, tra tour e degustazioni. Pertanto, quasi quasi un italiano su quattro (22%) dichiara di non essere interessato all’enoturismo estero, almeno fino a che non avrà visitato tutte le principali mete del Belpaese.

La tendenza è ormai accertata. Un italiano su tre infatti, pari al 38%,  si dice interessato a vivere un’esperienza enoturistica, visitando vigne e cantine alla scoperta delle tante eccellenze vitivinicole presenti sul territorio nazionale.

Secondo la ricerca, inoltre, a spingere gli italiani verso l’enoturismo è, innanzitutto, la possibilità di vivere esperienze uniche e appaganti. “Ad esempio – fanno sapere – grazie agli itinerari tematici (44%), insieme all’opportunità di ricercare vini e produzioni particolari (25%) e alla curiosità di scoprire luoghi di produzione sempre nuovi e diversi(19%)”.

L’interesse per il vino porta anche ad una maggiore ricerca di informazioni. L’analisi registra anche che più di un italiano su tre (42%) afferma di guardare sempre più a siti e social media per informarsi sul vino e organizzare viaggi ed escursioni all’insegna dell’enoturismo.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

1 giorno ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

1 giorno ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago