Effetto Dpcm, posticipata la Tiramisù World Cup 2020 a Treviso

Leggi l'articolo completo

Nel rispetto delle norme del nuovo Dpcm sul Coronavirus, è stata posticipata anche la quarta edizione della Tiramisù World Cup. La gara era in programma dal 30 ottobre al primo novembre a Treviso. Ad annunciarlo è stato Francesco Redi, l’ideatore della competizione internazionale.


Effetto Dpcm , posticipata la Tiramisù World Cup

“Cari concorrenti – dichiara l’ideatore nell’annunciare il posticipo – vi abbiamo seguito in questi mesi, siete diventati bravissimi. Ci piacerebbe dire che vi diamo più tempo solo per perfezionare le vostre gustosissime ricette, ma a causa dell’ultimo Dpcm, la Tiramisù World Cup 2020 viene posticipata, magari ci faremo gli auguri a Natale”.

LEGGI ANCHE: Treviso si prepara alla sfida più dolce dell’anno, torna la “Tiramisù World Cup”

In una nota viene spiegato che erano 200 i concorrenti e 100 i giudici, italiani e stranieri, attesi questo fine settimana all’interno dell’elegante orangerie allestita in piazza dei Signori a Treviso.

Tiramisù, il dolce italiano più famoso al mondo

Il tiramisù è il dolce italiano più famoso al mondo. Friuli Venezia Giulia e Veneto se ne contendono da sempre la paternità. Secondo il presidente dell’Accademia del Tiramisù, Tiziano Taffarello, l’origine sarebbe a Treviso. Gli esperti infatti datano la nascita del tiramisù tra il Settecento e l’Ottocento, proprio all’interno di una locanda trevigiana.

“Mai come in questo periodo – dichiara Francesco Redi, organizzatore della Tiramisù World Cup – abbiamo assistito ad un boom del tiramisù”.

Lo abbiamo visto facendo la spesa durante il lockdown, negli scaffali dei supermercati ingredienti come il mascarpone e i savoiardi erano praticamente introvabili. Comfort food per eccellenza, il tiramisù è un dolce sempre più “pop” che sta conquistando le cucine di tutto il mondo.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

3 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

3 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

3 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

3 giorni ago