Effetto coronavirus, la famiglia Alajmo chiude il ristorante stellato La Montecchia di Padova

Leggi l'articolo completo

Chiude il ristorante “La Montecchia” di Selvazzano Dentro, in provincia di Padova. Dopo 26 anni di attività, la famiglia Alajmo non regge al colpo inflitto dal coronavirus e abbassa la saracinesca del suo ristorante una stella Michelin.

La famiglia Alajmo chiude il ristorante stellato La Montecchia

Gli effetti del coronavirus sull’economia continuano a farsi sentire. A volte, come in questo caso, in maniera drastica. Il ristorante La Montecchia della famiglia Alajmo, una stella Michelin, non ce la fa ed è costretto a chiudere.

Il mercato della ristorazione, ormai si sa, è uno dei più colpiti dalla pandemia. Si prova a reinventarsi o a puntare sui cavalli di battaglia, ma non sempre si riesce a risalire. La crisi si fa sentire anche ai piani alti della ristorazione.

Così, anche La Montecchia chiude i battenti. Il ristorante stellato dal 2009, ai piedi dei Colli Euganei, a soli dieci chilometri dal centro di Padova, finirà la sua attività il 31 dicembre prossimo.

Il ristorante, caratterizzato da una bellissima terrazza panoramica affacciata sui campi da golf, era stato aperto da Erminio Alajmo, padre di Raffaele e Massimiliano nel 1994. Aveva appena festeggiato i 25 anni di attività, ma adesso chiude i battenti.

Effetto coronavirus

Il coronavirus, in realtà, ha dato il colpo di grazia ad una situazione già difficile da qualche tempo. “Avevamo intenzione di chiudere alla fine dl 2021 – spiega il manager Raffaele Alajmo -, il Covid ha anticipato i tempi di un anno”. Il cambio della proprietà degli spazi, infatti, aveva già determinato un’inversione di rotta, ma il coronavirus ha accelerato i tempi, causando “un’importante flessione, non tanto del ristorante ma degli eventi”.

Le difficoltà colpiscono anche molti antri stellati. Spesso si riusciva a far quadrare i conti grazie alle entrate di banchetti, matrimoni e altri eventi. Le misure restrittive imposte per frenare la diffusione del contagio di coronavirus hanno tirato il freno sugli eventi. Molti matrimoni e feste sono stati rimandati e l’economia dei ristoranti ne ha risentito parecchio.

Immagini dal sito Alajmo – La Montecchia

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

La Sicilia al Vinitaly, Schifani: «Faremo di tutto per mitigare l’effetto dazi»

Vigneto dell'azienda Principe di Corleone La Regione Siciliana parteciperà al Vinitaly 2025, il più importante…

21 ore ago

Principe di Corleone al Vinitaly con Angelica e Orlando

Sirah Ridente Orlando di Principe di Corleone È una delle realtà storiche del vino siciliano,…

1 giorno ago

A Firenze riapre l’hotel Villa La Massa

Villa La Massa, hotel 5 stelle di Firenze, che fa parte del Gruppo Villa d’Este,…

1 giorno ago

Come viaggiare nel mondo del vino stando a casa propria

Scoprire l’Italia anche quando non ci si può muovere, e conoscere in diretta produttori dalle storie…

1 giorno ago

Casa Grazia debutta al Vinitaly con lo Zahara Riserva Grillo 2023

Zahara Riserva Grillo 2023 Casa Grazia, la bio azienda vinicola ed olivicola, di Maria Grazia…

1 giorno ago

Il Notos Rooftop di Roma riapre con il nuovo chef Fabio Sangiovanni

Il Notos Rooftop all'hotel Six Senses di Roma Nel cuore della Capitale, il Notos Rooftop…

1 giorno ago