Dolci estivi all’insegna di tradizione e artigianalità, accanto ai classici fa capolino il panettone estivo

Leggi l'articolo completo

Ancora una volta sono la tradizione e l’artigianalità italiana a guidare le scelte in campo gastronomico. I dolci estivi preferiti rimangono millefoglie, bavaresi e semifreddi. Fa capolino una “semi-novità”, il panettone, dolce tipico del Natale, si afferma sempre di più nella sua versione estiva.

Dolci estivi all’insegna di tradizione e artigianalità, accanto ai classici fa capolino il panettone estivo

Nel 2020 a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia di Coronavirus, il settore dolciario ha subito qualche colpo al ribasso. La perdita di fatturato è stata del 40% e qualche strascico è arrivato anche all’inizio del 2021. Ora invece si registrano promettenti segnali di ripresa. A delineare il quadro è Aibi, Associazione italiana Bakery Ingredients- Assitol.

LEGGI ANCHE: “Bavarese alle mandorle con cuore di frutti rossi e salsa inglese al Moscato” dello chef Maurizio Urso

Il settore dei dolci riparte con l’estate all’insegna dell’artigianalità italiana e della tradizione. Per riconquistare completamente però le posizioni perse- fanno sapere da Aibi- si dovrà attendere il 2022. I dolci preferiti rimangono millefoglie, bavaresi e semifreddi. Riproposte anche le classiche crostate e le torte gelato ai frutti di bosco, alle fragole, al cioccolato e al pistacchio, gusti che il consumatore lega all’italianità. Complessivamente saranno riscoperti i sapori che fanno parte della nostra memoria alimentare.

In mezzo a tanta tradizione fa capolino il panettone estivo. Non è una vera e propria novità dal momento che il panettone è un dolce tipico del periodo natalizio conosciuto in tutto il mondo e molto amato dagli italiani. La sua nuova veste estiva però si afferma sempre di più. Con il suo impasto alleggerito e l’aggiunta di ingredienti di stagione come pesche, fragole, amarena e melone o, ancora, con il gelato può essere gustato sotto all’ombrellone.

Le tendenze di consumo dell’estate 2021 in pasticceria sono invece un un’eredità del Covid-19: digitalizzazione, asporto e, soprattutto, preferenza per la consumazione all’aperto, una domanda- osserva Giovanni Bizzarri, presidente di Aibi- di ‘open air’ che sta favorendo i bakery bistrot, che mettono insieme panetteria, pasticceria e caffé.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago