Degustare specialità etniche dal mondo senza viaggiare, la proposta green di “ViVi”

Leggi l'articolo completo

Degustare specialità etniche dal mondo senza viaggiare. È l’idea delle due giovani fondatrici di ViVi, Daniela Gazzini e Cristina Cattaneo. Degustazioni di “clean food” in spazi all’aperto e in aree monumentali del centro storico di Roma, a base di menu biologici e preparazioni proteiche alternative alla carne per un minor impatto sul pianeta.

Quella del 2020 è l’estate del Covid. Le frontiere sono chiuse per limitare la diffusione dei contagi e anche i viaggiatori gourmand non possono spostarsi. Per non perdere il piacere di scoprire cucine nuove, arriva ogni mercoledì la proposta alternativa delle due fondatrici di ViVi, Daniela Gazzini e Cristina Cattaneo.

Se non si può viaggiare all’estero, allora la cucina internazionale raggiunge i suoi amanti. L’aperitivo, questa estate, si trasforma in un viaggio nel gusto. Tornano infatti gli “Aperitivi dal mondo”. Ogni settimana, un cocktail abbinato ad assaggi di cucine internazionali, tra Thailandia, Messico, Indonesia, Ecuador, Cina e Marocco.

Gli “Aperitivi dal mondo” di ViVi

ViVi, collezione di cinque locali a Roma che si distinguono per la proposta di una cucina sana e gustosa, “Healthy Everyday”, ha dato così il via alle serate estive e alle cene sotto le stelle a Villa Pamphili, uno dei parchi più grandi della Capitale .

Degustazioni all’aperto sotto un cielo stellato, aperitivi al tramonto a base di una cucina biologica insieme ai piatti “bioviziosi” di ViVi. Il tutto immersi nella natura dei pini marittimi di Roma, mentre il frinire delle cicale fa da colonna sonora. Le estati romane si tingono di green. Non mancano anche i cocktail, a partire dal drink cult dell’estate firmato dalla Head Bartender di ViVi, Sara Paternesi.

Di giorno, pause di gusto e relax con i food box “artisti del pic nic”. Un modo per godere di un pasto biologico ed ecologico tra i viali della Villa romana, tra Monteverde e Bravetta.

Chi rimane nel centro storico, infine, può approfittare della riapertura della sede di ViVi – Palazzo Braschi, a Piazza Navona, e proiettarsi negli assaggi di futuro con le carni plant based: i bocconcini di pollo e gli hamburger a base vegetale di nuova generazione (soia non ogm e piselli ad alta concentrazione proteica), prodotti da aziende italiane. Un’alternativa alla carne secondo le regole del clean food.

La scelta green di ViVi

Da sempre attente all’impatto sull’ambiente della loro attività, Daniela e Cristina, propongono carne a base vegetale nei loro menu. “È un alimento che ha sapore e consistenza di carne animale – dicono -, ma con una sostenibilità ambientale di gran lunga maggiore. Il gusto è assicurato e il nostro peso sulla Terra è un po’ più leggero”.

Inoltre da sempre i packaging di ViVi sono tutti compostabili, e si presta grande attenzione al riciclo, scoraggiando l’uso della plastica. I locali ViVi usano ora con LifeGate energia pulita 100% italiana, interamente proveniente da fonti rinnovabili.

Immagini dalla pagina Facebook “ViVi”

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago