Deep Red, il cocktail di Pietro Testa ispirato a Profondo Rosso di Dario Argento

Leggi l'articolo completo

Continua la saga dei drink cinema. Oggi tocca al cocktail “Deep Red” del barman Pietro Testa, direttore di “Al Tagliando, gin e tequila bar” di Milano. Il drink prende ispirazione dal film “Profondo Rosso”, un cult di Dario Argento del 1975.

Deep Red, il cocktail di Pietro Testa ispirato a Profondo Rosso di Dario Argento

Pietro Testa

 Un drink che si ispira a “Profondo Rosso”, film cult di Dario Argento che spegne quest’anno 45 candeline e non smette di essere vivo nella memoria cinematografica mondiale non solo del genere horror.

Lo realizza Pietro Testa, attualmente direttore e barman presso “Al Tagliando gin e tequila bar” di Milano, dopo una decennale esperienza in diversi locali milanesi, tra i quali Gino12, Canteen, Saigon e Ricci. Un drink che parte dall’ossessione cromatica per il colore rosso, in un film dove ogni singolo dettaglio, scena, movimento è pensato per risultare disturbante e smuovere le viscere dello spettatore.

Il primo approccio di ispirazione è sicuramente quello visivo, che nel drink si tramuta in un rosso intenso dato dal Vermouth OSCAR.697, il vermouth contemporaneo prodotto con amore in Italia dal “vermuttista” Stefano Di Dio – e qui distribuito da Rinaldi1957 – con profumi di rabarbaro e liquirizia.

Un rosso predominante, ornamentato dal verde del timo e il viola scuro delle more, presente in ogni scena, in molti oggetti della scenografia, dai quadri al pacchetto di sigarette fumato dal protagonista Marc (interpretato da David Hemmings), dalle sue stesse scarpe, di un rosso sangue, mai cambiate alla bambola voodoo in lana rossa trafitta da spilli colorati. Le stesse comparse indossano sempre qualcosa di rosso, una borsa, un rossetto.

Un colore che spesso è accompagnato dal verde e dal giallo, che si ritrovano anche nel bicchiere sottoforma di timo e limone. E, ancora il piccolo bambolotto, sempre rosso, ma di una tonalità meno intensa come il bitter, la corda da cappio con i suoi intrecci rossi, verdi e gialli.

Altro elemento non indifferente è l’acqua e il suo non-colore, trasparente come il gin, in questo drink impersonificato dall’Aviation, di proprietà, non a caso, dell’attore Ryan Reynolds. Acqua utilizzata dall’assassino per uccidere la sua seconda vittima, ustionata in una vasca d’acqua bollente.

LEGGI ANCHE: Calabrian old fashioned, il cocktail del bartender Roberto Gulino ispirato a “Shining”

Ma il drink si esprime subito con il suo profumo. Prima ancora di berlo si sentirà il timo che con il primo sorso andrà a sposarsi perfettamente all’insieme di sfumature che a poco a poco si andranno a percepire. Un gusto iniziale leggermente dolce, quasi in contrasto con la sfumatura amara, va ad amalgamarsi con la nota fresca data dal limone e l’acidulo dei frutti di bosco.

Tutte sensazioni che si legano perfettamente con la descrizione iniziale del folle omicida da parte di Helga Ulmann, la sensitiva tedesca e prima vittima, che, durante una conferenza di parapsicologia, avverte i pensieri devastanti della mente contorta, descrivendoli come forti, cruenti e al tempo stesso dolci e infantili.

Il risultato di questo cocktail è quello di un’esperienza inaspettata, in un drink equilibrato e corposo che crea anche confusione, ma mai stucchevole. Proprio come il film, che crea incertezza, sorpresa e piacere al tempo stesso.

La ricetta

Ingredienti:
4,5 cl Aviation Gin
2 cl OSCAR.697 Vermouth Rosso
0,5 cl Bitter Del Professore
1,5 cl succo di limone fresco
Essenza al timo _home made_
Frutti di bosco: 1 fragola, 2 more e 3 lamponi

Bicchiere: Tumbler basso
Garnish: frutti di bosco e un rametto di timo

Procedimento
Pestare in uno shaker i frutti di bosco, versare il succo di limone, 2 spruzzate di essenza al timo e amalgamare il tutto con un bar spoon.

Versare l’Aviation Gin, l’OSCAR.697 Vermouth Rosso e il Bitter Del Professore, aggiungere ghiaccio e shakerare per 5/7 secondi. Filtrare il cocktail con tecnica Double Strain e versare nel bicchiere tumbler
basso. Decorare con frutti di bosco, un rametto di timo e spruzzare nuovamente l’essenza di timo.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

1 giorno ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

1 giorno ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

1 giorno ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

1 giorno ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

1 giorno ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

1 giorno ago